Connettiti con noi

Notizie

Morti per smog, a Milano 550 ogni anno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Ogni anno nel capoluogo lombardo muoiono almeno 550 persone per colpa delle polveri sottili o delle altre sostanze nocive presenti nello smog. E non sono persone già malate d’altro, che non riescono a sopravvivere. «Muore di inquinamento chi per anni ha subito una lenta azione dei tossici ambientali sul cuore o sui polmoni», spiega Luigi Bisanti, medico epidemiologo nella sua relazione al convegno svolto  ieri a Palazzo Marino sull’inquinamento in Lombardia. Dunque lo smog uccide, direttamente. E lo dimostrano i dati di diverse ricerche che Bisanti sintetizza con poche cifre particolarmente significative: «Se la concentrazione di Pm2,5 (polveri sottili, ndr) avesse subito, nel periodo 2004-2009, una riduzione del 20% rispetto ai valori che sono stati invece effettivamente registrati, sarebbero stati evitati annualmente 477 decessi per cause varie, 155 per infarto e 45 per cancro al polmone». Di smog ci si può ammalare: asme, bronchiti, problemi cardiovascolari sono le patologie più ricorrenti. “Se nel periodo 2004-2009 le polveri sottili fossero diminuite del 20% rispetto ai valori registrati si sarebbero evitati annualmente 119.046 giorni di lavoro persi”, sottolinea Bisanti. E il problema, ricorda Bisanti, è che «tutta la popolazione è esposta e l’esposizione comincia alla nascita».

di Sofia Curcio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Furto da PizzAut, rubati soldi e pc. Acampora : “Non lasciateci soli. Venite a pranzo e a cena da noi”

medolla 3 anni fa

Ecosistema Urbano 2022: smog, rifiuti e verde. Bocciatura senza appello per i capoluoghi campani

medolla 4 anni fa

Legambiente: 11 le città campane fuorilegge per polveri sottili

medolla 7 anni fa

Qualità dell’aria a Napoli, dati preoccupanti per la stazione e il porto male anche il centro storico

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto