Connettiti con noi

Notizie

L’usura fa chiudere 50 aziende al giorno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ALLARME. Poi ci sono i cosiddetti “usurai dalla faccia pulita”, che spesso si nascondono dietro società di intermediazione o di servizi finanziari. «Si tratta di un fenomeno in preoccupante espansione negli ultimi anni – spiega Lino Busà, presidente di Sos impresa Confesercenti – e rappresenta una delle più insidiose forme d’illegalità economica, perché gioca sulla fiducia che può nutrire una persona bisognosa nei confronti di una struttura apparentemente legale ed impersonale, visibilmente pubblicizzata sui mezzi di informazione. I prestiti di queste finanziarie non sono mai di grossa entità e i tassi d’interesse iniziale abbastanza tollerabili, il meccanismo di usura o truffa scatta sul tasso di interesse che non è mai a scalare, ma fisso o sull’obbligo di acquisto di un servizio tanto inutile, quanto oneroso».

LE DENUNCE. Il numero delle denunce registrate è risibile. «Dal 1996 si assiste a un calo sistematico e apparentemente inarrestabile del numero delle denunce – dichiara Lino Busà – anche se è doveroso segnalare che dal 2004 il metodo di rilevazione statistica del ministro dell’Interno è cambiato e quindi diventa più difficoltosa un’automatica comparazione con gli anni precedenti. Nel 2008 sono stati 375 i reati commessi e 905 le persone denunciate, segnando un leggero incremento sull’anno precedente (+12%) ma i numeri sono talmente bassi da rendere insignificante qualsiasi serio raffronto statistico».Particolarmente indicativo è l’aumento delle persone denunciate che, sempre secondo il ministero dell’Interno, nel primo semestre del 2010 sono state 640.

di Francesco Adriano De Stefano

Leggi anche:
Due candeline per Radio Siani, voce anticamorra 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 3 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 3 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 4 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto