Connettiti con noi

Notizie

Le ceramiche artistiche dei ragazzi autistici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 SALERNO. Ceramiche artistiche realizzate dai ragazzi autistici. Saranno esposte dal 3 al 5 febbraio a Salerno, presso il Punto Porta Rotese sito in Piazza di Porta Rotese, 12. L’iniziativa è dell’associazione “Ombraluce”, che per il secondo anno consecutivo organizza l’esposizione dei lavori effettuati presso i laboratori della onlus, denominata “Argille”. L’Associazione Ombraluce nasce nel 1992 su iniziativa di un gruppo di docenti, di genitori di ragazzi diversamente abili e di volontari. Dal 1997 il Comune di Salerno ha assegnato all’Associazione un’ex sede scolastica per le attività socio-educative.
 IL PROGETTO. L’Associazione raccoglie nella sua struttura ragazzi dichiarati non scolarizzabili, ragazzi fuori dalla fascia dell’obbligo scolastico ed ha lo scopo di garantire il mantenimento e la generalizzazione degli apprendimenti attraverso l’interazione degli insegnanti, dei genitori e degli operatori dell’Associazione. Durante l’orario pomeridiano vengono svolte attività di recupero cognitivo, attività motorie, musicali, corsi di ceramica e di informatica. Presidente dell’associazione Ombraluce Onlus è Matilde Salerno, insegnante con esperienza specifica in numerosi progetti rivolti a soggetti affetti da autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo.
PER SAPERNE DI PIU’
 
http://www.associazioneombraluce.it/index.php  (VOLONTARIATO. Il sito dell’associazione salernitana OMBRALUCE)
 
http://www.osservatoriomalattierare.it/attualita/1568-autismo-presentate-le-linee-guida-dellistituto-superiore-di-sanita  (SANITA’.  Autismo: presentate le linee guida dell’Istituto superiore di Sanità)
 
http://www.mymovies.it/pubblico/articolo/?id=598818 (CINEMA. Rain man: il più noto tra i film sull’autismo)

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 17 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto