Connettiti con noi

Notizie

Lavoro: “Dipartimento generazioni”, a Palermo per sostenere le cooperative di giovani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Aiutare i giovani a costruire una cooperativa, accompagnandoli, generazione dopo generazione, in tutte le fasi: dall’avvio al consolidamento dell’impresa. Legacoop Palermo costituisce il “Dipartimento generazioni”, il primo in Sicilia.  Tra le prime proposte immediate c’è la realizzazione di un progetto di co-working, uno spazio dove i giovani potranno incontrarsi e proporre le loro idee di impresaper un periodo massimo di due anni, con la possibilità di essere sostenuti ed accompagnati nella fase di start up di una realtà cooperativa.

UTILIZZARE GLI ULTIMI, I GIOVANI – «In questo modo – spiega Massimiliano Lombardo, coordinatore della struttura – vogliamo dare spazio alla generazione più formata e meno utilizzata del nostro paese, quella che soprattutto nel nostro Mezzogiorno viene quotidianamente umiliata e abbandonata. Basti pensare che negli ultimi dieci anni 30.000 giovani palermitani sono andati via». «I giovani – sottolinea Lombardo – possono e devono essere la risposta in termini di professionalità, passione, ricambiogenerazionale e creazione della nuova classe dirigente. Per questo motivoabbiamo ritenuto fondamentale dare seguito ad un impulso nato dal congresso nazionale di Legacoop e che ci ha portato fino a questa giornata, per proporre ai giovani cooperatori di tutta Italia di condividere un’esperienza e a contribuire alla realizzazione di un progetto che, siamo certi, potrà essereuna possibilità di cambiamento per la città». Del dipartimento per il momento fanno parte le cooperative: Cultura Attiva, Levante, M&P, Conca d’orocaffè, Ariel, Ponente, Libero sole, Telemaco, Bond of Union, Pio La Torre, iSicani. (Fi.Pe.)

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Legacoop 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto