Connettiti con noi

Notizie

La Madonna di San Luca accessibile ai non vedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Devozione fa rima con tecnologia. La Madonna di San Luca del santuario di Bologna sarà “accessibile” ai non vedenti, grazie ad una app multimediale. La tecnologia a servizio dei diversamente abili: un rilievo di nuova generazione, pensato come un oggetto “disegnato” su un sottilissimo foglio in marmo di Carrara, sarà messo a disposizione dei fedeli grazie al contributo di Mnemosyne, associazione culturale che opera nell’ambito del Laboratorio di Robotica Percettiva (PERCRO) dell’IstitutoTecip della Scuola Superiore Sant’Anna.
La nuova icona sarà presentata lunedì 3 dicembre alle 11 nella Basilica di San Luca, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. L’icona è stata realizzata nell’ambito di un progetto di inclusione della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna, per favorire “l’integrazione delle disabilità attraverso la cultura” . Il progetto è finanziato da Pelliconi S.p.A. L’ideazione e la progettazione sono state curate da Mnemosyne mentre la figura della Madonna è stata intagliata nel marmo da Model Idea S.r.l. di Massa.
L’accessibilità per i non vedenti è una delle linee guida che hanno seguito i ricercatori dell’associazione culturale Mnemosyne nel ricostruire l’immagine. L’arte diviene accessibile a tutti. poiché l’utilizzo dell’icona non è riservata soltanto alle persone non vedenti, poiché offre lapossibilità di guardare l’immagine nella sua integrità fisica, priva cioè deidanni che il tempo ha segnato sull’Icona originaria.

di s.m.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 11 anni fa

Congedo matrimoniale per soci e dipendenti gay. Ma dal Sud avvertono: «Qui la vera emergenza è il lavoro»

Gravetti 11 anni fa

Casa Ail: ecco la struttura che accoglie le famiglie dei malati

medolla 12 anni fa

A Bologna, incombe la prima social street italiana: “E’ gran Successo!”

medolla 12 anni fa

Nasce in Emilia il primo cityrunner ad energia solare

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto