Connettiti con noi

Notizie

La Lituania vota contro il nucleare, l’esultanza di Greenpeace

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Greenpeace si congratula con il 62% dei lituani per il loro NO forte e chiaro al nuovo programma di sviluppo del nucleare, espresso nel referendum di ieri. “E’ un segnale importante per l’intera regione perché il futuro sta nelle rinnovabili, ma è anche un segnale di vitalità della democrazia, considerato il clima di fango, propaganda e intimidazione che si è registrato nel paese negli ultimi mesi” afferma Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia.
LA POLEMICA. Nelle scorse settimane, infatti, il governo lituano ha negato l’ingresso nel Paese a ospiti invitati a intervenire in Parlamento contro il nucleare. Chi critica il nucleare è stato apostrofato addirittura come “traditore” o “agente della Russia” e il Primo ministro uscente Andrius Kubilius non ha accolto l’invito di Greenpeace a una discussione più equilibrata. Il nuovo governo lituano dovrà adottare ora una strategia orientata alle rinnovabili e all’efficienza energetica tenendo conto della volontà espressa dai cittadini. Greenpeace chiede a Bielorussia, Polonia e Russia di seguire l’esempio lituano.

di f.g.

Agenda

Gravetti 14 ore fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 2 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 7 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Salta al contenuto