Connettiti con noi

Notizie

La Fondazione Kennedy nei territori Saharawi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. Kerry Kennedy, presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights (Rfk Center) e Marialina Marcucci, presidente della sezione europea della stessa Fondazione che ha sede a Firenze, sono a capo di una delegazione per la tutela dei diritti umani, composta da diversi esperti, che sta facendo vista ai territori Saharawi, controllati dalle autorità marocchine, e ai campi di rifugiati Saharawi in Algeria. L’obiettivo della missione, che è partita giovedì 24 e si concluderà il 31 agosto, è di valutare la situazione dei diritti umani sul territorio.
“La nostra delegazione cercherà di valutare la situazione sul territorio, incontrando i difensori dei diritti umani, le autorità governative e le famiglie che sono state divise dal conflitto – dicono Kerry Kennedy e Marialina Marcucci – con questa missione ci auguriamo di aumentare l’interesse per questo popolo e di promuovere un mandato da parte della Missione delle Nazioni unite”. Una volta concluso il viaggio, il Rfk Center redigerà un rapporto che conterrà anche le osservazioni dei partecipanti.

di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 20 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto