Connettiti con noi

Notizie

“Io come tu”, scuole protagoniste con Unicef

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Le scuole campane protagoniste del concorso “Io come tu – accogliamo i bambini del nord Africa”, promosso dal Miur – Direzione generale ufficio scolastico regionale per la Campania e dall’Unicef. Trentuno sono gli istituti di vari gradi che hanno partecipato all’iniziativa. «Purtroppo ci aspettavamo qualche scuola in più – spiega Margherita Dini Ciacci, presidente dell’Unicef Campania – ma abbiamo fatto il massimo per promuovere un’iniziativa importante, contro il razzismo. Oggi si discute di cittadinanza ai figli degli immigrati, nati qui. È un passo fondamentale, perché non esistono le differenza, soprattutto tra i bambini, sono gli adulti che creano barriere e steccati di razzismo. Con questa iniziativa abbiamo provato a superare questi limiti».
LE ADESIONI. Tanti gli alunni che hanno partecipato con i loro progetti. C’è chi ha scritto una poesia o chi ha fatto un lavoro grafico, e ancora spazio alle vignette e alle fiabe dei più piccoli per raccontare gli “altri”. Gli alunni sono stati premiati all’interno dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a Napoli, alla presenza di rappresentanti istituzionali locali e regionali, come il consigliere comunale Francesco Vernetti e l’assessore regionale Pasquale Sommese. «Bisogna sostenere progetti come questo  – spiega  Luisa Franzese, vice direttore generale Ufficio scolastico regionale – che danno valore e qualità. In questo modo diamo contemporaneamente importanza ai saperi e divulghiamo valori del rispetto reciproco».
PER SAPERNE DI PIU’
www.unicef.it  (IL PROGETTO – il sito che illustrata l’iniziativa)
www.repubblica.it (CRONACA – L’articolo sulla campagna di sensibilizzazione a Roma)
www.klediofficialblog.it  (SPETTACOLI – il ballerino Kledi Kladiu tra i testimonial dell’iniziativa)
www.acsiena.it  (CALCIO – il Siena a sostegno dell’Unicef)

di Stefania Melucci

Primo piano

medolla 14 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto