Connettiti con noi

Notizie

“Il cerchio della vita: il potere di trasformazione della creatività”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

2013-05-03 11.30.19NAPOLI- Presentato questo mattina, nella sala consiliare Silvia Ruotolo della V  Municipalità, il progetto  “il cerchio della vita: il potere di trasformazione della creatività”, vincitore del bando “ i giovani ed il presente”,  promosso dall’ assessorato alle politiche giovanili e delle pari opportunità.
NUOVE DIPENDENZE- Realizzata dall’associazione “Otto…Volante Art”, l’iniziativa, rivolta a tutti i ragazzi del territorio, dai 14 e 18 anni, vedrà impegnato un team di medici ed esperti della comunicazione, dell’arte e dello spettacolo che accompagneranno i partecipanti in un percorso di informazione, comunicazione, arte, musica, teatro e danza. «Affronteremo – ha spiegato Donatella Liguori, presidente dell’associazione “Otto…Volante Art” – la problematica del disagio giovanile con un’attenzione particolare per i fenomeni legati a quelle che vengono definite  le nuove dipendenze tra cui videogiochi, web, culto dell’immagine e stereotipi commerciali».

COMBATTERE L’ISOLAMENTO- Fare uscire i ragazzi dal proprio isolamento, dunque, è lo scopo del progetto che si concluderà con la messa in scena di un musical, dal titolo: “ i ragazzi del Mandala Musical Art”che vedrà i giovani partecipanti protagonisti non solo sul palco, ma anche nella realizzazione di speciali dipinti “I Mandala” che verranno utilizzati per la scenografia dello spettacolo, curato dalla giovane regista Maria Giulia Fiorino. L’evento,  come voluto dall’ assessore alle politiche giovanili, Alessandra Clemente  parteciperà, insieme alle altre associazioni assegnatarie del finanziamento, al Festival di chiusura della manifestazione “Il Clan degli artisti” che si terrà nell’ultima settimana di Giugno. Soddisfazioni sono state espresse anche dal presidente della V Municipalità, Mario Coppola.

di Emiliana Avellino

 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto