Connettiti con noi

Notizie

Greenpeace è con i pescatori di Favignana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

foto (2)TRAPANI. I pescatori vogliono continuare a pescare con metodi che hanno un minimo impatto ambientale, come fanno da generazioni, e chiedono appoggio da chi può chiedere e fare controlli per fermare la pesca illegale. Cosi ieri son saliti a bordo dell’Artic Sunrise di Greenpeace. Infatti, dopo due giorni a Trapani, l’Arctic Sunrise è partita per le Isole di Egadi, dove si trova la più grande area marina protetta d’Europa. “Insieme all’amministrazione abbiamo organizzato un workshop a bordo per parlare dei problemi della pesca artigianale locale. All’ancora fuori dal porto di Favignana,i nostri ospiti ci hanno raggiunto in gommone” raccontano gli attivisti. Per Greenpeace il 40% del mare dovrebbe essere tutelato con riserve marine, mentre il restante 60% dovrebbe prevedere solo attività di pesca sostenibile. “Tutto questo è possibile? Vogliamo scoprirlo nel corso del nostro workshop. I pescatori di Favignana ci rispondono di si, con nostra grande sorpresa nessuno è contro l’istituzione dell’Area marina protetta, anzi ci dicono che alcuni di loro ne sono stati proprio i promotori – continua il gruppo di volontari di Greenpeace – Per loro la ragione è semplice: in questo modo si possono tutelare la risorse, stabilire regole precise per evitare la pesca distruttiva in aree sensibili e garantire ai piccoli pescatori locali la sopravvivenza”.

di Mirella D’Ambrosio

 

Agenda

medolla 7 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto