Connettiti con noi

Notizie

Giornata mondiale della risata: ridi che ti passa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. “Oggi abbiamo dimenticato che “dobbiamo” ridere e che c’è la necessità di farlo molto seriamente. La risata è un linguaggio universale che ha il potenziale di unire l’umanità. Ridere è una manifestazione della nostra spiritualità che può creare un collegamento comune tra le varie religioni e creare una nuova armonia mondiale. La risata che può unire il mondo”. Si apre così il manifesto di presentazione della Giornata Mondiale della risata per la Pace aperta a tutti,  in programma il prossimo 6 maggio a Napoli a partire dalle 10 e 30 presso il pontile Nord di Bagnoli.

LA PSICOLOGIA DELLA RISATA – “Un’iniziativa – spiegano gli organizzatori – necessaria perché  se mai c’è stato un bisogno di ridere il più possibile, questo è il momento adatto. Bloccati dalla recessione economica, dal terrorismo e dalla violenza sta crescendo un sentimento d’impotenza e insicurezza”. Insomma, per i maestri della risata  la qualità della vita non dipende da ciò che ci accade, bensì da quello che facciamo quando ci accade qualcosa. E così ridere diviene un potente strumento di connessione, quasi una forma di linguaggio universale capace di costruire una coscienza globale di fratellanza e amicizia. Non resta che provare: ridere per credere. L’iniziativa è in programma anche a Roma, Milano, Pescara, Salerno, Vittorio Veneto, Torino, Lecce e Trenate

di Alessandro Barba

PER SAPERNE DI PIU’
www.yogadellarisata.it
www.laugtheryoga.org
www.worldlaugtherday.org

Primo piano

medolla 15 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto