Connettiti con noi

Notizie

Ecco la “ludausilioteca”, spazio giochi per i bambini disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TRANI. Sta per nascere a Trani la ludausilioteca, un nuovo progetto dell’associazione “Promozione Sociale e Solidarietà” del Centro Jobel di Trani promosso dall’Assessorato alla Solidarietà della Regione Puglia e cofinanziato con i fondi del 5×1000 destinati alla nostra realtà. Il servizio, che sarà ubicato nei nuovi locali del Centro Jôbêl, offrirà ai bambini, con e senza disabilità, una nuova opportunità di crescita con l’utilizzo anche di ausili informatici, e al tempo stesso la scuola e le famiglie potranno trovare un luogo in cui confrontarsi e sperimentare le occasioni e strategie ludiche migliori per i propri studenti e i propri figli.
LE ATTIVITA’. I servizi della Ludausilioteca saranno portati avanti da un’èquipe composta da volontari con varie qualifiche ed esperienze, operatori tra cui una psicologa, degli educatori, un consulente informatico, degli animatori, una esperta nei processi formativi, un medico supervisore, genitori. Nella Ludausilioteca ci saranno attività di utilizzo di ausili informatici e software per la comunicazione aumentativa, consulenza e prestito di ausili informatici, un laboratorio sperimentale del giocattolo accessibile. I servizi saranno offerti gratuitamente fino al mese di Luglio 2012 e successivamente saranno stabiliti dei costi. Solo il servizio di trasporto, per chi lo richiederà, sarà a pagamento.
ISCRIVERSI. Per accedere alla Ludausilioteca è necessaria un’ iscrizione a cura dei genitori o tutori che invitiamo a fare direttamente presso la Ludausilioteca o inviando una mail  a promosocialetrani@gmail.com chiedendo il modulo, pre-compilarlo e completare l’iscrizione nella sede. Dopo l’iscrizione l’èquipe di operatori comunicherà per ciascun bambino il giorno o i giorni e le modalità (solo o con l’aiuto di un educatore) con cui poter frequentare la Ludausilioteca. Le iscrizioni potranno effettuarsi fino  16 marzo dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19  e il lunedì e giovedì anche dalle ore 9 alle ore 12 presso il Centro Jôbêl. La Ludausilioteca sarà attiva con tutti i suoi servizi a partire dal 26 marzo, data da cui si potranno poi continuare a raccogliere ulteriori iscrizioni. Al progetto aderiscono la Provincia BAT, Ufficio di Piano – Ambito Territoriale Trani-Bisceglie, 1^ Circolo Didattico De Amicis, 3^ Circolo Didattico Mons. Petronelli, Agenzia per l’Inclusione Sociale, AGE sezione di Trani, Associazione Trani SOS Infanzia del Mondo, ATAD Il Pineto di Trani, Associazione Pegaso di Bisceglie, Coop. Soc. Uno Tra Noi e Coop. Soc. Arkè di Bisceglie.
 

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 12 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 12 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 16 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto