Connettiti con noi

Notizie

Dalla comunità alloggio al mondo del lavoro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Un percorso di inserimento  lavorativo rivolto per la prima volta ai giovani delle comunità  alloggio e delle case famiglia. È l’obiettivo del progetto “Comunità Blog”, che rientra nell’Avviso 1 della Regione siciliana, finanziato  con 500 mila euro del Por 2007-13, per una durata di 22 mesi. L’iniziativa punta a pensare percorsi di autonomia e di uscita dei minori dalle comunità alloggio con la creazione di  una rete sociale che costituisca un’opportunità per l’ingresso nel  mondo del lavoro. È un processo di accompagnamento al  lavoro mediante un network di aziende convenzionate (dal settore  turistico-alberghiero, all’agroalimentare, all’artigianato) e  l’interazione dei giovani con il sistema delle tecnologie  multimediali. Quaranta giovani dai 16 ai 21 anni, provenienti da  comunità alloggio e case famiglia, selezionati dagli assistenti  sociali del Comune con un bando rivolto alle comunità, fruiranno di  una formazione specifica sulle nuove tecnologie applicate alla ricerca di lavoro attive.Partner del progetto sono il Comune di Palermo-Settore Servizi  socio-assistenziali, come ente capofila, le strutture del privato  sociale Apriti Cuore e la cooperativa Jus Vitae, da anni attive nella  gestione delle comunità alloggio per minori, e la Conform.

 L’ESPERIENZA. Lo spazio virtuale del portale costituirà, per i giovani coinvolti nel progetto, un luogo di incontro interattivo nel quale confrontarsi e ricercare  informazioni, mentre per gli addetti ai lavori sarà un luogo per  condividere le buone prassi. In un secondo momento, 25 ragazzi, al  termine del percorso formativo di due mesi che inizierà a gennaio  2013, potranno partecipare a un periodo di work experience in azienda  di 13 mesi, per cui avranno un’indennità, per poter poi entrare  concretamente nel mondo del lavoro. Per 15 di loro ci sarà anche un  accompagnamento verso l’autoimprenditorialità.

 di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 13 anni fa

Giovani: ecco come combattere le insidie del web

medolla 13 anni fa

Sla, in Sardegna c’è il contributo economico per i “caregiver”

medolla 13 anni fa

Usura: due arresti a Palermo, ma le denunce restano poche

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto