Connettiti con noi

Notizie

“Da cosa nasce cosa”: ovvero come si riutilizza la plastica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

triturazione2MILANO- Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e Levissima organizzano, per il prossimo weekend, speciali visite guidate per bambini, ragazzi e adulti alla scoperta della nuova sezione museale “Da cosa nasce cosa. Il ciclo di vita dei prodotti”, per spiegare cosa rende un prodotto sostenibile, a partire dall’esempio del PET, plastica leggera, resistente e riciclabile al 100% di cui sono costituite le bottiglie di acqua minerale. La sezione, completamente rinnovata nei contenuti ed inaugurata il 25 settembre scorso, invita a riflettere sul ciclo di vita dei prodotti attraverso cinque aree dedicate a progettazione, produzione, distribuzione, uso e dismissione. I visitatori potranno inoltre scoprire come nasce, muore e rinasce il PET una volta raccolto in modo differenziato e avviato al riciclo attraverso la visita all’Area Materie Plastiche, rinnovata inpartnership con l’acqua minerale Levissima, marchio del Gruppo Sanpellegrino da sempre vicino all’ambiente. Il ciclo di vita del PET è infatti infinito:  una volta gettato nell’apposito contenitore della raccolta differenziata, rinasce in moltissime altre forme, come coperte in pile, sedie, maglioni.
 

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto