Connettiti con noi

Notizie

Ct Prandelli: “Calciatori gay facciano outing”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesco Gravetti e Stefania Melucci
ROMA. «L’omofobia è razzismo, è indispensabile fare un passo ulteriore per tutelare tutti gli aspetti dell’autodeterminazione degli individui, sportivi compresi». Parole di Cesare Prandelli, contenute nella prefazione del nuovo libro di Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano «Il campione innamorato. Giochi proibiti dello sport». Il libro approfondisce la sfera privata di grandi campioni dello sport. Storie di atleti che hanno vissuto più o meno complessamente la loro omo o bisessualità. si va dal tennis al pugilato, dal nuoto ai tuffi, dal rugby al ciclismo, dall’atletica al pugilato. Ma è il calcio, in Italia sport popolare per eccellenza, che resta al centro delle polemiche. Prandelli scrive: «Nel mondo del calcio e dello sport resiste ancora il tabu nei confronti dell’omosessualita, mentre ognuno deve vivere liberamente se stesso, i propri desideri e i propri sentimenti. Dobbiamo tutti impegnarci per una cultura dello sport che rispetti l’individuo in ogni manifestazione della sua verità e della sua libertà”. Poi l’auspicio: «Magari presto qualche calciatore farà coming out».
APPELLO A DE LAURENTIIS – Parole chiare, che rimbalzano a Napoli e trovano l’apprezzamento delle associazioni che si occupano dei diritti degli Lgbt: «Prandelli ha centrato il problema – spiega Carlo Cremona dell’associazione I-Ken onlus – perché lo sport è uno degli ambiti dove l’omofobia è in agguato. Mi viene in mente la foto tra Piqué e Ibrahimovic che è impazzata sul web con commenti e pesanti parole. Il mondo dello sport,  soprattutto il calcio, ha difficoltà a parlare di omosessualità». Poi l’invito agli azzurri: «Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis dia un messaggio di rottura. Il 17 maggio è la giornata contro l’omofobia, i giocatori del Napoli potrebbero scendere in campo in un match con una maglia speciale per sensibilizzare l’opinione pubblica».
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

“Maurice”, una storia d’amore di stringente attualità

Gravetti 10 anni fa

“Io e Lei”: l’amore gay tra Margherita Buy e Sabrina Ferilli

Gravetti 10 anni fa

“Luigi e Vincenzo”: la storia napoletana di coming out sbarca in Brasile

medolla 10 anni fa

“FAVOLOSE!”, la comunità trans di Napoli si racconta

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto