Connettiti con noi

Notizie

Comune di Napoli, spot contro i botti / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Nessun divieto a sparare i tradizionali botti di Capodanno, perche’ “fare ordinanze che poi restano sulla carta non servirebbe a niente”, ma una “grandissima campagna di comunicazione per dire ‘no’ ai botti illegali”.
E’ la strada scelta dal Comune di Napoli per combattere il fenomeno dei botti di fine anno illegali. La serie di spot che andra’ in onda sulle emittenti televisive locali e che sara’ caricato sui siti di informazione online, e’ intitolata “Una botta di vita”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 giorni fa

Affabulazione, la storia della città dall’età greco-romana a oggi con eventi di teatro, musica e danza

Gravetti 5 mesi fa

Re-Start Generation: il progetto che allontana i giovani dal rischio di dispersione scolastica

medolla 7 mesi fa

Violenza sulle donne, i dati della città di Napoli e il lavoro dei CAV

medolla 10 mesi fa

Un weekend di prevenzione e benessere con “Salute per tutti”

Dall'autore

Gravetti 6 minuti fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 30 minuti fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 43 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 19 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 24 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto