Connettiti con noi

Notizie

Coldiretti: «Un giusto prezzo per le arance da succo»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

REGGIO CALABRIA. «L’approvvigionamento diventa più facile se ci si assicura che ai produttori agricoli vengano corrisposti per le arance almeno 15 centesimi di euro al chilo, per permettere la copertura dei costi e la giusta remunerazione del lavoro». E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le dichiarazioni di alcune multinazionali  sulle difficoltà di acquistare le arance per il succo in Italia dagli agrumicoltori della Piana di Rosarno-Gioia Tauro. «Per una aranciata venduta sugli scaffali a 1,3 euro al litro, agli agricoltori – sottolinea la Coldiretti – vengono riconosciuti oggi solo 3 centesimi per le arance contenute mentre basterebbe pagarle qualche centesimo in più ed aumentare di alcuni punti percentuali oltre il 12 per cento il succo di agrumi nelle bibite per rendere più sostenibile la produzione per gli agricoltori ed i consumatori». Secondo la legge 286 del 1961, infatti, le bevande al gusto di agrumi possono essere colorate a condizione che contengano almeno il 12 per cento di succo di agrumi. Ogni punto percentuale di succo di arancia in più oltre al 12 per cento corrisponderebbe all’utilizzo di 25 milioni di chili in più di arance pari a circa 560 ettari di agrumeto. «Quindi- prosegue Coldiretti- pagando le arance a 15 centesimi/chilo in un litro di aranciata ci sarebbero 6 centesimi di arance con la possibilità di remunerare adeguatamente il prodotto e il lavoro per ottenerlo». L’aumento del succo contenuto nelle aranciate avrebbe anche positivi effetti per la salute con un aumento del consumo di frutta in Italia dove circa un milione di persone, secondo dati Coldiretti/Censis, non mangiano mai frutta.

di Davide Domella

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

DISTRIBUZIONE OMAGGIO DI MELANNURCA CAMPANA ALL’OSPEDALE MONALDI. COLDIRETTI: “È UN CONCENTRATO DI SALUTE”

medolla 7 mesi fa

Colombi invadono gli allevamenti bovini e bufalini, Coldiretti lancia l’allarme

medolla 7 mesi fa

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Coldiretti: “lo stop allo spreco deve cominciare dentro casa”

medolla 10 mesi fa

OBBLIGO D’INDICARE L’ORIGINE GEOGRAFICA ANCHE SU TUTTI GLI ALIMENTI DESTINATI AI BAMBINI, PEDIATRI AL FIANCO DI COLDIRETTI

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto