Notizie
“Cittadini in gioco”, un kit per l’integrazione

Ascolta la lettura dell'articolo
MILANO. Un kit per favorire l’integrazione dei cittadini stranieri attraverso la forma del gioco. In pratica si tratta di un gioco da tavola realizzato in 600 copie e distribuito ai docenti dei corsi d’italiano e alle associazioni ed enti che si occupano d’integrazione. Il progetto si chiama “Cittadini in Gioco” ed è stato presentato dal presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, dall’assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale Giulio Boscagli, dal segretario generale della Fondazione ISMU (Iniziative e studi sulla multietnicità) Vincenzo Cesareo.
FORMIGONI. «“Cittadini in gioco” – ha spiegato il presidente della Regione, Roberto Formigoni – fa parte del progetto «Vivere in Italia. L’italiano per il lavoro e la cittadinanza». L’iniziativa ha coinvolto parecchi soggetti ed è stata anche premiata. È stata infatti realizzata in collaborazione con Anci Lombardia, Ufficio scolastico regionale, Fondazione Ismu, Galdus, Caritas e Enaip e si è classificata al primo posto tra i progetti italiani presentati in sede europea, ottenendo un finanziamento di oltre 822 mila euro. «Da 12 anni – ha ricordato ancora Roberto Formigoni – ci siamo dotati di uno specifico Osservatorio regionale che cerca di fornire strumenti e conoscenze per governare e gestire il fenomeno immigratorio. Il Rapporto presentato quest’anno dice che la Lombardia ospita un quarto degli stranieri in Italia, contandone un milione e 300mila».
di Francesco Gravetti