Connettiti con noi

Notizie

Choc in Usa, due fratellini malati. Solo uno ha diritto al farmaco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Alessandro Barba
USA – Austin, 13 anni, Max, 10 anni. Due fratellini dai capelli rossi ed il viso pieno di lentiggini sembravano uniti dallo stesso destino, colpiti entrambi da una rara malattia genetica progressiva chiamata “distrofia muscolare duchenne”. Oggi però Max sta recuperando forza, flessibilità,capacità di camminare, di aprire i barattoli, di giocare: attività normali, ma che per le vittime del morbo sono quasi impossibili. Austin invece non si muove nemmeno più dal letto e dalla sedia a rotelle. Di sollevare un bicchiere d’acqua non se ne parla nemmeno.
IL FARMACO E LA REPLICA – Da ben 52 settimane Max sta ricevendo infusioni del farmaco sperimentale a base di «eteplirsen» della casa farmaceutica «Sarepta Therapeutics», e la terapia – non ancora approvata – nel suo caso sta facendo miracoli. Sotto test ci sono altri 12 ragazzini come lui. Al fratello Austin invece, lo stesso medicinale è stato negato perchè già non riusciva più a camminare e quindi non rientrava nei criteri per la sperimentazione. Nonostante le preghiere, i pianti e le richieste della mamma, Jan Mcnary, non c’è stato nulla da fare: «I dirigenti della casa farmaceutica mi hanno scritto solo di comprendere il mio caso» ha detto la donna ai media americani. In una e-mail alla famiglia la «Sarepta Therapeutics» ha scritto: «Dare questa medicina non solo ad Austin ma a tutti i bimbi che potrebbero beneficiarne rimane la nostra priorità. Ma ci sono complesse questioni fiscali, legali, politiche e di produzione che vanno risolte». Intanto, secondo la famiglia, la condizione di Austin sta precipitando al punto che nei prossimi mesi avrà bisogno di una macchina per aiutarlo a respirare nel sonno.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 11 anni fa

Basket per sordi, ecco la Nazionale femminile

medolla 12 anni fa

Pizzaioli in campo contro le baby-gang

medolla 12 anni fa

Con il Sud ritorna il 18 e 19 ottobre

medolla 12 anni fa

Un ospedale gratuito a piazza Plebiscito

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto