Connettiti con noi

Notizie

Assistenza ai senza dimora, offerte strutture di ricovero

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Nelle prime ore di questa mattina è stata avviata un’importante operazione di mediazione sociale che ha avuto come primo effetto l’accompagnamento e la relativa registrazione  dei senza dimora presso le centrali operative di prima assistenza per  consentire poi l’accesso alle strutture di ricovero notturno. Sono cominciati infatti i primi interventi di riqualificazione di Piazza Carlo III, dove sorge l’imponente Real Albergo dei Poveri, ad opera dell’Assessorato alle Politiche Sociali. L’intervento, disposto dall’assessore Sergio D’Angelo ha coinvolto innanzitutto gli operatori dell’Unità di Strada e gli Uffici dei Servizi Sociali, coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipale, per avviare un intervento di assistenza dei numerosi senza dimora che da qualche tempo si erano accampati nella piazza. Sono state quindi individuate le strutture di accoglienza dove poter offrire ricovero ed ospitalità a quanti ne avessero bisogno.«Benché dall’inizio dell’anno questa Amministrazione abbia provveduto a raddoppiare i posti letto nelle proprie strutture di accoglienza, passando da appena duecento ad oltre quattrocento sistemazioni, dichiara l’assessore Sergio D’Angelo, l’impoverimento ulteriore che c’è stato in questi mesi ha costretto molte persone a vivere in strada. Non solo, quindi, clochard ed immigrati, ma incontriamo purtroppo sempre più persone insospettabili che fino a qualche mese fa potevano contare su di un’esistenza normale. Il tema, perciò, dei senza dimora e delle misure per accoglierli ed offrire loro un’opportunità vera è per questa Amministrazione una priorità assoluta. L’obiettivo è portare la disponibilità ad accogliere ad almeno mille posti entro il 2013». Alla fine delle operazioni, gli uomini dell’Asia sono intervenuti per rimuovere gli ingombranti ed i rifiuti rimasti nei giardini centrali della Piazza.

di W.M.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 6 anni fa

Napoli, raccolta differenziata tra luci e ombre: bene scuole e commercianti, male le periferie

Gravetti 10 anni fa

Giornalismo, nasce Napoli Città Solidale

medolla 10 anni fa

Amicar, il nuovo servizio di trasporto a chiamata per persone disabili e anziane

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto