Connettiti con noi

Notizie

Amnesty Italia, Antonio Marchesi eletto presidente

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

marchesiROMA – Antonio Marchesi è stato eletto presidente di Amnesty International Italia dalla XXVIII Assemblea generale dell’associazione, alla quale hanno preso parte oltre 350 iscritti, tra delegati e soci singoli.
Antonio Marchesi e’ nato a Roma nel 1958, e’ sposato e ha tre figli. E’ iscritto ad Amnesty International Italia dal 1977 e ne e’ stato presidente dal 1990 al 1994. E’ stato consulente del Segretariato internazionale di Amnesty International (soprattutto sulla pena di morte e la giustizia penale internazionale), del Consiglio d’Europa (in qualita’ di esperto del Comitato europeo per la prevenzione della tortura), del Parlamento europeo (come consulente della prima relatrice sul tema della pena di morte, Adelaide Aglietta), della Commissione europea (come valutatore di progetti sulla pena di morte) e di diverse Organizzazioni non governative. Per Amnesty International ha svolto missioni negli Stati Uniti, in Uganda, in Algeria e in Tunisia e, nel 1998, ha fatto parte della delegazione alla Conferenza istitutiva della Corte penale internazionale.
Laureato in Giurisprudenza, dottore di ricerca dell’Istituto universitario europeo, Antonio Marchesi insegna Diritto internazionale nella Facolta’ di Giurisprudenza dell’Universita’ di Teramo. Ha insegnato anche nella Facolta’ di Filosofia dell’Universita’ di Roma La Sapienza e nella John Cabot University. Svolge attivita’ di formazione sui diritti umani nell’ambito di diversi master. Tiene corsi di Protezione internazionale dei diritti umani per la Societa’ italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI). Ha scritto oltre 50 tra saggi e articoli scientifici e diversi libri fra cui ‘La pena di morte. Una questione di principio’ (2004) e ‘La protezione internazionale dei diritti umani. Nazioni Unite e organizzazioni regionali’ (2011).
La XXVIII Assemblea generale di Amnesty International Italia ha anche eletto Pasquale Quitadamo alla carica di tesoriere e gli altri componenti del Comitato direttivo, composto da Sonia Forasiepi, Egidio Grande, Ammar Kharrat, Cecilia Nava, Paolo Pignocchi, Paolo Pobbiati e Gabriela ‘Ela’ Rotoli.

Agenda

medolla 7 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto