Notizie
Al via l’anno scolastico, tra diritti negati, conquiste e lotte infinite

Ascolta la lettura dell'articolo

Andare a scuola, “una quotidiana avventura”. L’istruzione è un diritto di tutti, si legge ancora su Redattore sociale, anche in molti altri paesi del mondo inizieranno a breve le lezioni, ma come ci arrivano alcuni bambini a scuola? Quali strade percorrono e soprattutto, quali mezzi usano? Merita uno sguardo la selezione di immagini provenienti da diversi autori e agenzie fotografiche, raccolta dal sito Boredpanda. Dimenticate biciclette, auto e scuolabus. Molti scolari sono disposti a percorrere vie impervie e ore di cammino pur di raggiungere la scuola. Bambini che devono attraversare fiumi, arrampicarsi sulle corde di ponti disastrati, volare appesi ad un cavo d’acciaio, salire gradini di scale pericolanti, attraversare ponti sospesi e danneggiati. Costoni rocciosi, alberi divelti, strade sconnesse, sentieri di montagna e mezzi di fortuna come pneumatici gonfiati, tori e canoe. Un’avventura quotidiana fatta di pericoli e fatica, ma supportata dalla grande volontà di questi coraggiosi bambini che a scuola ci vogliono proprio andare.