Connettiti con noi

Notizie

A Osimo nuovi spazi per socializzare con “Sacra famiglia”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettiamo mano al quartiere_LogoANCONA – Un progetto realizzato dal comune di Osimo, le associazioni Auser, Cantieri di Pace e Archeoclub, in collaborazione di PuntoDock.  Si chiama “Sacra famiglia” ed è un’iniziativa che si propone di intraprendere un percorso di socializzazione e partecipazione che coinvolgerà tutti i cittadini del paese.
FORTE COINVOLGIMENTO – L’ obiettivo principale? Promuovere attività ricreative e di socializzazione negli spazi comuni esistenti. Un’idea per incentivare il dialogo tra gli abitanti del quartiere per pensare e realizzare nuovi luoghi della socialità. Appuntamento, quindi, il 29 Ottobre alle 21.15  durante il consiglio quartiere aperto dove sarà presentato il progetto e illustrate tutte le attività in programma fino alla prossima estate. «Anziani, adolescenti, famiglie: la novità di questo percorso sta proprio nel prevedere un coinvolgimento attivo degli abitanti del quartiere- spiega il presidente di PuntoDock e responsabile dei processi partecipativi, Tommaso Sorichetti- , i veri protagonisti che, attraverso modalità pratiche e concrete, arriveranno ad ideare uno spazio sociale di utilità per il quartiere.  Progettare insieme luoghi e spazi per appropriarsene; progettare insieme per realizzare ambienti utili ed utilizzati che rispondono alle esigenze della comunità».  Commenti positivi anche da parte di Matteo Biscardini, Presidente di Auser Osimo: «è un modo di coinvolgere tutti gli abitanti del quartiere- commenta- per affrontare insieme e in modo puntuale i problemi che spesso non vengono neanche comunicati, né fra gli abitanti, né all’Amministrazione comunale».
 
 
 
 
 

Agenda

medolla 18 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto