Connettiti con noi

Notizie

A Firenze l’integrazione si può: la storia di Tommaso, down, con contratto a tempo indeterminato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Tommaso Rosi, 27 anni , down,  lavora come addetto alla sala  in un albergo di Firenze e collabora come barista  al Nelson Mandela Forum , insieme ad altri 25 ragazzi down. Una vita realizzata nel lavoro e nei rapporti sociali perché fin da piccolo ha iniziato un percorso di integrazione  che gli ha permesso di arrivare ad un inserimento nel mondo del lavoro. Ma quante persone con sindrome di down hanno questa possibilità?   quante regioni e città  hanno progetti di    inserimento  ? Alla vigilia della giornata nazionale delle persone con sindrome down domenica 14 ottobre ,a Tg1/Fa’ la cosa giusta , a cura di Giovanna Rossiello, Tommaso Rosi , Antonella  Falugiani, presidente di Trisomia 21 onlus, www.at21.it l’associazione che  fa parte di  CoorDown – coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down.  Trisomia 21 onlus associa più di 200 persone e svolge un’intensa attività sul piano sociale, culturale e riabilitativo. In studio anche Marco Morganti amministratore delegato  di Banca Prossima che sostiene i progetti di Trisomia 21, e i progetti non profit e di impresa sociale .

                                                                                                                                                                                                                                  di Al. Barba
PER SAPERNE DI PIU’
http://tg1falacosagiusta.blog.rai.it/

Primo piano

medolla 19 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto