Connettiti con noi

News

“Vedi Napoli Sacra e Misteriosa… e poi torni”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa… e poi torni”, promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli ed in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, ha preso il via il 2 novembre e si concluderà il 17 dicembre 2023.

Sono previsti cinque itinerari gratuiti: “Dai luoghi del potere a quelli del silenzio” “ Misteri del chiostro napoletano”, “ Le donne e la cura dell’anima e del corpo” , “ Le catacombe di San Gennaro: l’autorità femminile alle origini del cristianesimo” “ Donne della Magna Grecia, tra riti , misteri e iniziazioni”.
Il progetto promuove la centralità della figura femminile nella storia dell’umanità e della Chiesa.

Ai partecipanti viene offerta la splendida occasione di conoscere luoghi sacri velati dal mistero e, contemporaneamente, di cogliere la dimensione spirituale di talune donne napoletane che hanno contribuito alla creazione del patrimonio religioso e culturale della nostra città.

Molteplici le benefattrici, artiste, le operatrici di carità, le donne che attraverso l’esperienza di fede hanno, infatti, permesso la definizione di “uno spazio sacro” a Napoli.

Questo progetto ha l’ambizioso obiettivo di creare una reale occasione di apertura e di rinnovamento creando per le donne, risorsa e ricchezza per l’intera umanità, nuovi spazi di presenza significativa in una pastorale comunitaria trasformata che riconosca alla ministerialità femminile stabilità e prestigio.

I partecipanti potranno prenotare attraverso i canali social ufficiali Facebook e Instagram di “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa”, mandando un messaggio in posta privata.

 

di  Maria Rosaria Ciotola

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto