Connettiti con noi

News

“Vedi Napoli Sacra e Misteriosa… e poi torni”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa… e poi torni”, promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli ed in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, ha preso il via il 2 novembre e si concluderà il 17 dicembre 2023.

Sono previsti cinque itinerari gratuiti: “Dai luoghi del potere a quelli del silenzio” “ Misteri del chiostro napoletano”, “ Le donne e la cura dell’anima e del corpo” , “ Le catacombe di San Gennaro: l’autorità femminile alle origini del cristianesimo” “ Donne della Magna Grecia, tra riti , misteri e iniziazioni”.
Il progetto promuove la centralità della figura femminile nella storia dell’umanità e della Chiesa.

Ai partecipanti viene offerta la splendida occasione di conoscere luoghi sacri velati dal mistero e, contemporaneamente, di cogliere la dimensione spirituale di talune donne napoletane che hanno contribuito alla creazione del patrimonio religioso e culturale della nostra città.

Molteplici le benefattrici, artiste, le operatrici di carità, le donne che attraverso l’esperienza di fede hanno, infatti, permesso la definizione di “uno spazio sacro” a Napoli.

Questo progetto ha l’ambizioso obiettivo di creare una reale occasione di apertura e di rinnovamento creando per le donne, risorsa e ricchezza per l’intera umanità, nuovi spazi di presenza significativa in una pastorale comunitaria trasformata che riconosca alla ministerialità femminile stabilità e prestigio.

I partecipanti potranno prenotare attraverso i canali social ufficiali Facebook e Instagram di “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa”, mandando un messaggio in posta privata.

 

di  Maria Rosaria Ciotola

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto