Connettiti con noi

News

Vaccino: Campania prima regione a dare massima priorità a tutti i malati rari

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo con estrema soddisfazione che la Regione Campania ha attribuito la massima priorità vaccinale a tutti i malati rari titolari di un codice di esenzione R, che finalmente potranno accedere alla vaccinazione anti-Covid-19. La Campania è la prima regione italiana a farlo – spiega Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Direttore di Osservatorio Malattie Rare – Un gesto logico, che elimina le discriminazioni e le incertezze interpretative, e che poco incide sul consumo totale di dosi. Ci auguriamo che la Cabina di regia nazionale adotti in fretta questo modello, per garantire equità di accesso alla vaccinazione su tutto il territorio nazionale”.

La notizia è stata ufficializzata oggi, 3 maggio, con una nota dell’Unità di Crisi della Regione Campania che estende di fatto la priorità vaccinale all’intero elenco delle patologie dell’intero Allegato 7 dei LEA del 12.01.2017.

“Complimenti al Prof. Giuseppe Limongelli, coordinatore del Centro Malattie Rare della Regione Campania – prosegue Ciancaleoni Bartoli – che insieme al suo team ha saputo raccogliere la richiesta che, insieme all’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e all’Alleanza Malattie Rare, portiamo avanti da mesi”.

Da mesi, infatti, Osservatorio Malattie Rare è impegnato a monitorare quotidianamente le attività vaccinali anti-Covid-19 a livello nazione e, soprattutto, regionale, rese pubbliche attraverso lo speciale dossier vaccinazioni.

“Le disparità di accesso a livello regionale continuano ad essere troppo grandi – conclude Ciancaleoni Bartoli – non solo sul fronte delle persone con malattie rare, ma anche per quel che concerne i loro familiari e i caregiver, anche professionisti. Abbiamo raccolto moltissime segnalazioni da parte di associazioni e cittadini disorientati, delusi, arrabbiati a causa di informazioni discordanti e modalità di prenotazione non chiare e inefficaci. È davvero tempo di prevedere regole chiare e uniformità a livello nazionale”.

Potrebbe piacerti

Gravetti 6 mesi fa

Convegno online: SMA e Screening Neonatale Esteso. Ostacoli, traguardi e opportunità future

medolla 6 mesi fa

Malattie rare, Hht Italia aps: “Diffondere conoscenza e informare per salvare vite umane”

medolla 3 anni fa

“Free italian hugs’’: l’iniziativa di Giuseppe, a Berlino, per «ricostruire relazioni e abbattere i muri»

medolla 4 anni fa

APPELLO SIAARTI: “SIAMO IN PIENA QUARTA ONDATA, TERAPIE INTENSIVE RISCHIANO L’INTASAMENTO ENTRO UN MESE”

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto