Connettiti con noi

News

Torna il presepe vivente al centro di Napoli: “tanti Natali per un unico Dio”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova per il settimo anno il presepe vivente di Napoli, nel quartiere Arenaccia. L’ormai solito appuntamento organizzato dai volontari della parrocchia di Sant’Atanasio, quest’anno si focalizzerà sui Natali, sulle diverse forme e tradizioni in giro per il mondo che hanno però un unico comune denominatore: “lo stesso DIO per tutti”.

“Sarà un viaggio itinerante – spiega Ciro Adamo, tra gli organizzatori dell’evento- che attraverserà le diverse culture del nostro meraviglioso mondo. L’idea ci è venuta guardandoci intorno; oggi siamo continuamente bombardati da notizie che calpestano e uccidono la dignità e l’unicità dell’essere umano. Guerre, femminicidi, disagio sociale, violenze, abbandono e potremmo continuare in un elenco infinito che calpestano la dignità e libertà dell’uomo, tutto ciò ci fa perdere di vista che siamo tutti uguali e abbiamo gli stessi diritti ma soprattutto che abbiamo un DIO che nonostante tutto ci sostiene e non ci abbandona mai. Quindi – aggiunge Adamo- nel progettare il nostro viaggio tali considerazioni ci hanno permesso di avere come obbiettivo principale quello di cercare di trasmettere un messaggio di SPERANZA”.

La scenografia del presepe sarà realizzata quasi interamente con materiali di recupero e riciclabili in modo da trasmettere, nelle intenzioni degli organizzatori, un altro messaggio relativo all’importanza del creato e del pianeta terra.

“Questo viaggio- conclude Ciro Adamo- attraverserà i vari continenti, toccherà le varie culture e usanze per poi concludersi verso la meta uguale per tutti e cioè verso quel DIO unico e meraviglioso che è sempre pronto ad accoglierci e sostenerci, sempre pronto a perdonarci.Non sappiamo se saremo in grado di fare tutto ciò ma ci vogliamo tentare perché abbiamo il bisogno di continuare a sperare che le cose possano cambiare”. L’appuntamento è per i giorni 28 e 29 dicembre dalle ore 19 in via Sant’Atanasio a Napoli.

 

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 giorno fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 1 giorno fa

Violenza in famiglia, accoltella il marito a seguito di una lite. Arrestata una 58enne

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 1 giorno fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 giorno fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto