Connettiti con noi

News

Terza tappa del torneo promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi e dalla Marechiaro Volley School: lo sport come strumento di crescita e memoria

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Carlo Poerio, la terza tappa del torneo sostenuto dalla Fondazione Alessandro Pavesi e dalla Marechiaro Napoli.

“Questa iniziativa unisce sport e solidarietà”, ha dichiarato Paola Pavesi, madre di Alessandro Pavesi, il giovane studente di Giurisprudenza scomparso a soli 19 anni in un incidente stradale. “e nasce per ricordare l’ amore di Alessandro per i diritti umani e per trasmettere ai ragazzi valori fondamentali come l’impegno e la condivisione.”

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, tra cui la Presidente della Municipalità 1, Giovanna Mazzone, l’Assessore alle Politiche Sociali e allo Sport, Benedetta Sciannimanica, e la Dirigente scolastica della Carlo Poerio, Angela Sepe. Quest’ultima ha sottolineato come la presenza delle istituzioni confermi l’importanza di questa manifestazione per il territorio: “Non si tratta solo di competizione sportiva, ma di un’occasione preziosa per la crescita sana dei giovani attraverso il gioco di squadra.”

“La Fondazione Alessandro Pavesi e la Marechiaro Napoli dimostrano ogni anno quanto lo sport possa essere un potente strumento educativo e di aggregazione sociale”, hanno dichiarato la Presidente Mazzone e l’Assessore Sciannimanica. “Eventi come questo ci ricordano che il gioco di squadra non si limita al campo, ma si estende alla vita, aiutandoci a costruire insieme opportunità per i nostri ragazzi.”

A ribadire il valore del torneo è stato anche Luca Romano, presidente della Marechiaro Napoli: “Questa iniziativa, ormai un appuntamento fisso, continua a coinvolgere scuole e giovani atleti della città, offrendo loro un’opportunità di confronto in un contesto di sana competizione e crescita personale. La prossima tappa che si terrà all’Istituto comprensivo 41 Console a Fuorigrotta si preannuncia altrettanto emozionante, con tanti giovani pronti a scendere in campo nel nome dei valori più autentici dello sport”

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 17 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 21 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 12 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto