Connettiti con noi

News

Telefono amico recluta volontari: appello per la sede di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nato negli anni ’60 come servizio di emergenze e aiuto psicologico, Telefono Amico si diffonde ben presto su tutto il territorio nazionale, dando vita nel 1967, all’Associazione Nazionale Telefono Amico Italia che, ad oggi, conta 20 centri, tra cui quello di Napoli che rappresenta uno dei primi nati in Italia, dapprima dedicato esclusivamente alla prevenzione al suicidio e in seguito divenuto centro di ascolto per le emergenze emozionali. «I volontari – racconta la Presidente Luciana Cappabianca – sono sempre pronti all’ascolto di chiunque si trovi in uno stato di crisi e avverta l’esigenza di condividere la propria situazione e, allo stesso tempo, si impegnano a diffondere la cultura dell’ascolto affinché le persone non si sentano sole, siano libere di esprimere le proprie emozioni senza essere giudicate e possano gestire le proprie difficoltà in modo consapevole. È molto importante sottolineare che è possibile comunicare con i volontari di Telefono Amico Napoli in modo anonimo e soprattutto che chiunque chiami sia libero di mantenere, interrompere o ristabilire il contatto. Al momento la sede di Napoli –  continua Cappabianca –  conta venti volontari che in un turno di tre ore raccolgono circa una decina di telefonate, i giovani sono maggiormente abituati a scrivere piuttosto che telefonare per cui utilizzano con più frequenza il canale WhatsApp e la mail, il canale telefono resta quello preferito dalle persone più adulte. Considerato l’aumento delle richieste di ascolto, siamo alla ricerca di nuovi volontari, l’iter per diventare volontario passa attraverso una giornata dedicata alle selezioni che consentono di poter accedere al corso di formazione della durata di sei mesi, tre orientati alla parte teorica e tre all’affiancamento a volontari esperti e al tirocinio, è importante sottolineare che abbiamo a cuore i nostri volontari a cui riserviamo formazione e supporto costanti, con incontri a cadenza mensile con personale specializzato».

È possibile contattare Telefono Amico Napoli al numero 02 23272327 oppure utilizzando WhatsApp al numero 3240117252 o ancora a mezzo mail a questo indirizzo https://servizi.telefonoamico.it/mailamica/ITA/www/ma/, tutte le tipologie di contatto garantiscono l’anonimato.

di Cristina Di Perna

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto