News
Successo per “La Natura in Festa”, grandi apprezzamenti per la terza edizione

Ascolta la lettura dell'articolo
Affluenza di pubblico, apprezzamento dei presenti, coinvolgimento e intrattenimento di qualità. Sono numerosi i fattori che hanno contribuito al successo della terza edizione de “La Natura in Festa”, l’ormai tradizionale manifestazione che apre l’estate a Pollena Trocchia tra canti e balli sotto le stelle, degustazione di prodotti delle aziende del territorio, passeggiata immersi nella natura ed esibizioni di poesia performativa. Anche quest’anno l’evento organizzato dal Comune vesuviano con risorse proprie e con il contributo della Città Metropolitana di Napoli ha saputo soddisfare appieno tutti i visitatori che hanno raggiunto, domenica scorsa, i Conetti Vulcanici del Carcavone, cornice di straordinaria bellezza per un evento altrettanto bello, una festa del territorio e per il territorio, tra musica e sapori. «Dall’accoglienza in pineta, con i versi dei poeti ospiti della rassegna “Poesia è…Rinascenza” di Melania Mollo e Giuseppe Vetromile, al concerto serale, con la splendida voce dei Soul-Food Vocalist che ha scatenato la vitalità e la gioia delle centinaia di visitatori, passando per la visita guidata ai Conetti e la degustazione dei prodotti tipici delle aziende del territorio, tutto è stato perfetto, riuscendo a regalare a chi ha partecipato all’evento la magia di un contesto naturalistico invidiabile impreziosita dalle emozioni di note, versi e sapori» ha detto Francesco Pinto, vicesindaco delegato ad attività produttive, eventi e promozione del territorio.
«Anche la terza edizione de “La Natura in Festa” ha saputo soddisfare i gusti di tutte le età, offrendo intrattenimento di livello e consentendo alle aziende del territorio di farsi conoscere e apprezzare ancor di più. Vogliamo pertanto ringraziare non solo le attività che hanno sposato il progetto: Tenuta Manna, La Fattoria di Doda, Basile Vini, Monte Somma Vesuvio e Oleificio Punzo, ma anche i volontari di Protezione Civile e Croce Rossa, il professor Paolo Beneduce per aver guidato l’escursione ai Conetti Vulcanici, la rassegna “Poesia è…Rinascenza” con i suoi poeti e tutti gli altri volontari che a vario titolo hanno contribuito al buon esito della manifestazione» ha detto Carlo Esposito, sindaco di Pollena Trocchia.