Connettiti con noi

News

Strage di Ustica, il ricordo di Libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TRAPANI- Il presidio “Vito Pipitone” di Libera torna a ricordare a Marsala la Strage di Ustica, di cui oggi, lunedì 27 giugno, ricorre il 36esimo anniversario. Per onorare le 81 vittime del disastro aereo che si trovavano a bordo del DC 9, squarciatosi improvvisamente in volo finendo in mare, in accordo con i familiari Libera propone un evento sportivo e la tradizionale commemorazione alle “Due Rocche”.

Quest’anno il momento sportivo sarà costituito da un triangolare, formato dalle squadre dei quartieri di Amabilina – insieme ad alcuni ragazzi dell’area penale Sappusi, della Comunità di accoglienza per immigrati “Società Cooperativa Peter Pan” e della “Cooperativa Sociale Nuova Villa Royal” – che si terrà alla Fiumara del Sossio. Alle 17 le squadre incontreranno i familiari delle vittime di Marsala e della provincia di Trapani, per un momento di formazione che vedrà la proiezione di un filmato e il dialogo con i familiari. Subito dopo, le squadre si affronteranno nella gara sportiva, ricordando la causa per cui giocano e rispettando le regole dello sport.

Oggi, lunedì 27 giugno, il momento dedicato alla commemorazione solenne, come da tradizione, si terrà alle “Due Rocche”. Nell’occasione, verranno premiate le squadre che hanno partecipato al torneo di calcio e si rinnoverà, alla presenza dei familiari, il ricordo delle vittime, i cui 81 nomi verranno letti, ancora una volta, nella speranza che si possa finalmente far luce su uno degli episodi più oscuri e controversi della storia italiana recente. Una ferita aperta per l’intero Paese, ma soprattutto per i familiari che da 36 anni chiedono verità e giustizia.

A chiudere la giornata, sarà la benedizione da parte dell’arciprete Padre Giuseppe Ponte e il lancio dei fiori in mare. Prevista anche l’affissione di una targa commemorativa da parte dell’amministrazione comunale.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto