Connettiti con noi

News

Strage di Ustica, il ricordo di Libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TRAPANI- Il presidio “Vito Pipitone” di Libera torna a ricordare a Marsala la Strage di Ustica, di cui oggi, lunedì 27 giugno, ricorre il 36esimo anniversario. Per onorare le 81 vittime del disastro aereo che si trovavano a bordo del DC 9, squarciatosi improvvisamente in volo finendo in mare, in accordo con i familiari Libera propone un evento sportivo e la tradizionale commemorazione alle “Due Rocche”.

Quest’anno il momento sportivo sarà costituito da un triangolare, formato dalle squadre dei quartieri di Amabilina – insieme ad alcuni ragazzi dell’area penale Sappusi, della Comunità di accoglienza per immigrati “Società Cooperativa Peter Pan” e della “Cooperativa Sociale Nuova Villa Royal” – che si terrà alla Fiumara del Sossio. Alle 17 le squadre incontreranno i familiari delle vittime di Marsala e della provincia di Trapani, per un momento di formazione che vedrà la proiezione di un filmato e il dialogo con i familiari. Subito dopo, le squadre si affronteranno nella gara sportiva, ricordando la causa per cui giocano e rispettando le regole dello sport.

Oggi, lunedì 27 giugno, il momento dedicato alla commemorazione solenne, come da tradizione, si terrà alle “Due Rocche”. Nell’occasione, verranno premiate le squadre che hanno partecipato al torneo di calcio e si rinnoverà, alla presenza dei familiari, il ricordo delle vittime, i cui 81 nomi verranno letti, ancora una volta, nella speranza che si possa finalmente far luce su uno degli episodi più oscuri e controversi della storia italiana recente. Una ferita aperta per l’intero Paese, ma soprattutto per i familiari che da 36 anni chiedono verità e giustizia.

A chiudere la giornata, sarà la benedizione da parte dell’arciprete Padre Giuseppe Ponte e il lancio dei fiori in mare. Prevista anche l’affissione di una targa commemorativa da parte dell’amministrazione comunale.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

Le strade cambiano nome per la campagna di Libera “Fame di verità e giustizia”

Gravetti 6 mesi fa

“Raccontiamo il bene”, Libera presenta il rapporto sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati

medolla 7 mesi fa

Giovani e violenza; blackout emozionali e quella mancanza di fiducia. Leone: «Non li lasceremo soli»

medolla 9 mesi fa

Liberiamo Napoli dalle violenze; in migliaia al corteo per il diritto al futuro

Dall'autore

medolla 19 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 20 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 19 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto