Connettiti con noi

News

Stati generali del Sud per la raccolta differenziata, Ottaviano protagonista

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAAPOLI- Il Comune di Ottaviano, insieme a quello di Barletta, Bagheria (Palermo) e Lanusei (provincia dell’Ogliastra) sarà il protagonista degli Stati generali del Sud  per la raccolta differenziata di carta e cartone. L’evento, organizzato da Comieco e Regione Campania, si terrà venerdì 21 e sabato 22 ottobre al teatro San Carlo di Napoli. Si tratta di due giorni dedicati ad amministratori, istituzioni e operatori del settore per fare il punto sulla raccolta di carta e cartone nel Sud Italia. Verranno analizzati casi di successo ed elaborate nuove strategie, per incrementare i dati di raccolta della carta e del cartone nel Meridione. Tra i casi di successo, ci sarà il Comune di Ottaviano: il sindaco Luca Capasso interverrà venerdì 21 (con inizio alle 15), insieme a Pasquale Cascella, sindaco di Barletta, Patrizio Cinque, sindaco di Bagheria, Davide Ferreli, sindaco di Lanusei. La giornata sarà introdotta dall’intervento di Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Spiega il sindaco Luca Capasso: “E’ un motivo di grande soddisfazione essere stati coinvolti in questa iniziativa. In questo anno la percentuale di differenziata è rimasta tra il 78 e l’80 per cento, mantenendosi sempre costante nel corso dei mesi. La percentuale di carta e cartone fino a settembre ha superato il 35 per cento e puntiamo con serenità al 40 per cento entro la fine dell’anno, surclassando di gran lunga la media nazionale. Un risultato raggiunto grazie all’impegno del personale del Comune, della ditta che gestisce il servizio, del consigliere delegato Giorgio Marigliano e soprattutto di tutti i cittadini”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 11 mesi fa

Il summit regionale dei giovani di Legambiente dedicato all’ambiente e promuovere Pace e Giustizia Climatica

medolla 7 anni fa

Il Parlamento della legalità internazionale sceglie Ottaviano per ricordare le vittime innocenti della mafia

Gravetti 10 anni fa

Ottaviano, progetto “Schiena dritta” FOTO

Gravetti 10 anni fa

Genitori e figli, l’importanza del dialogo: due giorni di iniziative a Ottaviano

Dall'autore

medolla 8 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 9 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 8 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 14 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto