Connettiti con noi

News

Premio scientifico “Geppina Coppola”, i vincitori della prima edizione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Viola Gelli, dottoressa in fisica laureata presso l’Università degli Studi di Firenze, è la vincitrice della prima edizione del premio scientifico “Geppina Coppola”, promosso dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dall’Aps “Geppina Coppola”, nato per onorare la memoria della giovane ricercatrice di Striano morta improvvisamente nel 2015 alle soglie di una brillante carriera.

Il concorso premia le migliori tesi di laurea in fisica o astronomia. La commissione, composta da 7 commissari, con presidente Ilaria Musella, si è occupata della valutazione di oltre 50 elaborati, giunti da istituti e università di tutta Italia da parte di valenti giovani, già inseriti nel mondo della ricerca, con varie pubblicazioni e partecipazioni a congressi, e iscritti ad un corso di Dottorato.

La commissione ha deciso di premiare la dottoressa Gelli per la sua tesi dal titolo “The  stellar  populations  of  high-redshift  dwarf  galaxies” perché rappresenta un argomento di frontiera nell’ambito dell’astrofisica e della cosmologia e sarà fondamentale per comprendere i processi di formazione delle prime galassie dopo il Big Bang alla luce dei  dati che verranno forniti dal  James Webb Space Telescope (JWST), che per la prima volta osserverà galassie nane ad alto redshift.

L’alto livello delle domande pervenute ha reso particolarmente difficile la selezione finale, che si è basata sulla tesi ma anche sul curriculum dei candidati.

Per questo motivo la commissione ha deciso di conferire anche una menzione speciale al dottor Luca Ighina laureatosi presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la sua tesi dal titolo “The impact of the CMB on the spatial density of high-redshift blazars”.

Venerdì 12 novembre, con inizio alle 18, presso l’Auditorium dell’Osservatorio Astronomico a Napoli, Salita Moiariello 16, ci sarà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, durante la quale Interverranno, oltre alla direttrice dell’INAF – Osservatorio astronomico di Capodimonte, Marcella Marconi ed al presidente dell’associazione “Geppina Coppola”, Arturo Colantonio, anche i due premiati che terranno una breve dissertazione sui propri lavori di tesi.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto