Connettiti con noi

News

PACCO ALIMENTARE A POLLENA TROCCHIA, PER LE DOMANDE C’È TEMPO FINO AL 18 FEBBRAIO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna il “Pacco Alimentare”, l’aiuto concreto per cittadini e famiglie in difficoltà. Anche nel 2025, dunque, il comune di Pollena Trocchia ha aderito al progetto promosso dal Banco Alimentare Campania ONLUS “Condividere i bisogni per condividere il senso della via”: grazie ad esso settanta famiglie del territorio in condizioni di disagio socio-economico e ambientale potranno ricevere mensilmente, per un intero anno, alimenti di prima necessità. «Possono accedere al beneficio del “Pacco Alimentare” i nuclei familiari e le persone sole, privi di reddito o con reddito insufficiente, che risiedono a Pollena Trocchia, hanno una attestazione ISEE inferiore o uguale a seimila euro e non percepiscono un beneficio analogo da altre associazioni o da altri enti religiosi operanti sul territorio. Dopo che saranno pervenute tutte le istanze, gli uffici comunali preposti redigeranno un’apposita graduatoria per individuare quali tra tutte le richieste pervenute potranno essere soddisfatte» ha spiegato Carmen Filosa, assessore alle Politiche sociali del comune di Pollena Trocchia.

Le famiglie interessate devono presentare domanda entro martedì 18 febbraio utilizzando l’apposita modulistica disponibile presso l’Ufficio Politiche sociali dell’Ente o scaricabile dal sito istituzionale. «Questa Amministrazione comunale opera costantemente per garantire sostegno e sussidio tangibile a chi ha maggior bisogno, specialmente in una fase storica come quella attuale, nella quale le difficoltà di singoli e famiglie diventano sempre più critiche anche a causa del costante aumento del costo della vita» ha detto Carlo Esposito, sindaco del comune vesuviano.

Agenda

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto