Connettiti con noi

News

“Nulla di sbagliato”: il film di #tu6scuola su MYmovies

Pubblicato

il

Nulla di sbagliato

Ascolta la lettura dell'articolo

Il film “Nulla di sbagliato”, prodotto da Cinemovel Foundation, CIAI e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, sarà disponibile dal 19 dicembre e fino all’8 gennaio su MYmovies, nella sezione dedicata al progetto di cinema per le scuole “Schermi di classe”.

“Nulla di sbagliato”, realizzato con la regia di Davide Barletti e Gabriele Gianni nell’ambito del progetto #tu6scuola, selezionato da Con i Bambini, è un grande racconto collettivo, un affresco di un’epoca inattesa – la pandemia da Covid19, in cui i pre-adolescenti, privati di relazioni, hanno sperimentato una diversa qualità del tempo ed esperienze interiori profonde.

Nulla di sbagliato

Un’immagina del film

Durante il secondo anno di pandemia, in alcune classi di prima media di 6 città italiane coinvolte nel progetto #tu6scuola sono stati organizzati laboratori in remoto, i Saltaclasse. A 300 studenti sono stati affidati dei diari denominati ‘Diari del tempo’, sui quali hanno raccontato il senso dello scorrere del tempo, annotato pensieri, ricordi, aspettative, sogni.

Ad alcuni di loro è stata poi affidata una piccola videocamera, con cui continuare a raccontarsi tra le mura domestiche, dove lo spazio individuale rimane quello di una cameretta. “Nulla di sbagliato” è un film girato interamente da remoto, dedicato all’ascolto delle ragazze e dei ragazzi e delle loro ipotesi sulla vita, sull’amore, sul tempo, sul dolore.

Agenda

medolla 3 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto