Connettiti con noi

News

Marican sostiene la promozione e valorizzazione della fragola e dell’asparago

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo di critica e di pubblico per la 30.ma edizione della Sagra della Fragola e dell’Asparago, che ha avuto luogo a Cardito, nel suggestivo Parco Taglia.

Un evento organizzato dall’Associazione “Club Belvedere 2.0”, guidata dal Presidente Pasquale Barra, che sin dalla prima edizione cura ogni dettaglio per la riuscita di una iniziativa che coinvolge l’intera comunità,  celebrando i sapori autentici e le tradizioni che uniscono intere generazioni del territorio.

La manifestazione gode del sostegno di Marican Holding e del patrocinio del Comune di Cardito.

Nello scorso fine settimana, tra il 16 e il 18 maggio, grazie all’impegno profuso dall’Associazione “Club Belvedere 2.0”, il polmone verde della città si è trasformato in un grande villaggio del gusto, della cultura e delle tradizioni popolari, dove fragole e asparagi sono stati protagonisti assoluti tra profumi, colori, musica e convivialità.

Una kermesse che ha accolto un pubblico di tutte le fasce di età con stand fieristici ed enogastronomici, animati da balli popolari, gruppi folkloristici, scuole di danza, musica dal vivo, nonché laboratori e attività ludico ricreative per i più piccini.

Una tre giorni ricca di eventi e di attività per tutte le età: i più piccoli hanno potuto partecipare a percorsi didattici guidati da vivai e associazioni locali, alla scoperta delle fasi del ciclo produttivo delle fragole e degli asparagi, con laboratori creativi, corsi di cucina, giochi, animazione e una favola-caccia al tesoro con premi. Gli adulti, invece, hanno avuto l’occasione di visitare gli stand per scoprire tutte le fasi di produzione, raccolta e commercializzazione dei prodotti tipici, con incontri dedicati con agricoltori e associazioni di categoria.

Di grande impatto e molto apprezzato dalle migliaia di visitatori dell’evento è stato la concept area “Marican Experience”, lo spazio espositivo allestito e curato da Marican Holding, all’interno del quale è stato creato un percorso sensoriale alla scoperta di una delle realtà produttive più importanti del Paese, che ha costruito il proprio successo imprenditoriale partendo proprio dalla coltivazione e commercializzazione delle fragole e dell’asparago. Oggi Marican Holding, grazie alla vision dei fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello è leader assoluta nella progettazione e realizzazione di immobili industriali destinati alla logistica integrata, intermodale e sostenibile.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 12 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 12 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 16 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto