Connettiti con noi

News

Marconi-Novartis Junior Academy: fino al 2026 il sodalizio tra scuola e azienda

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Marconi-Galilei di Torre Annunziata e la multinazionale del settore farmaceutico “Novartis Italia”, con sede operativa nella città oplontina, hanno siglato una proroga fino al 2026 del Protocollo d’intesa “Marconi-Novartis Junior Academy”, che consentirà un sodalizio formativo per gli alunni del corso “N” dell’indirizzo tecnologico di “Chimica e Biotecnologie Sanitarie” dell’Istituto torrese. La co-progettazione, risultato della sinergia tra l’Istituto scolastico e gli esperti aziendali, permette un’inclinazione del corso di studi verso una specializzazione chimico-farmaceutico, unica su tutto il territorio. Il progetto, teso a rafforzare l’interscambio fra istituzione scolastica e mondo del lavoro, rappresenta un primo passo di un percorso di cooperazione che consente agli studenti di ottenere apprendimenti reali e concreti, spendibili nel mercato del lavoro nel settore chimico-farmaceutico cosmetico, nutraceutico e alimentare, oltre che acquisire gli strumenti necessari per poter proseguire gli studi in ambito scientifico-sanitario (medicina, biologia, STEM).

La prima visita aziendale si è svolta nel mese di maggio 2023, presso il laboratorio di Controllo Qualità dell’azienda, e ha visto gli studenti a contatto diretto con la struttura aziendale e l’organizzazione di laboratori che utilizzano strumentazioni di ultima generazione in ambito chimico-analitico. Le attività proseguiranno negli anni scolastici futuri (2024-2025 e 2025-2026) con incontri formativi e seminari proposti dagli esperti di Novartis su tematiche specifiche e attuali, programmando visite in azienda per orientamento/informazione dei docenti tecnici e con le classi di studenti.

«L’esperienza di cooperazione di questi primi tre anni ha generato entusiasmo e curiosità negli studenti del corso “N” che hanno potuto toccare con mano, durante gli incontri con l’azienda, la possibilità di nuove occasioni di formazione con concreti sbocchi occupazionali». Dichiara la Dirigente Scolastica dell’ITIS Marconi Agata Esposito, che focalizza l’attenzione sulle prospettive occupazionali del percorso di studi: «L’opportunità, offerta dal nostro corso di “Chimica e Biotecnologie Sanitarie”, prova a dare risposte alle esigenze produttive del nostro territorio. Il mio istituto sta innovando la didattica attraverso un proficuo e continuo dialogo con le aziende dei settori industriali a cui afferiscono i propri indirizzi, per imprimere proattività alle azioni scolastiche e alle attività di ricerca, per promuovere il valore sociale ed identitario, oltre che economico, del fare impresa, attraverso il supporto tecnico, metodologico, mediatico prestato all’ Istituto da parte di aziende di pieno successo, come la Novartis. Ringrazio – continua la professoressa Agata Esposito – Sabino Di Matteo, Site Head dello stabilimento Novartis di Torre Annunziata, e Valentina Esposito, responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente, che con competenza, professionalità e forte empatia hanno interagito con i nostri studenti aprendo loro letteralmente un mondo di conoscenze».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 11 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 12 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 12 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto