Connettiti con noi

News

L’Onu studia il modello Ercolano. Buonajuto interviene a Ginevra al summit sui Diritti Umani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Diritti umani e anticorruzione, il modello Ercolano preso come riferimento dalle Nazioni Unite. Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale dell’Anci, partecipa a Ginevra all’incontro dal titolo “Sindaci, Diritti Umani e Revisione Periodica Universale delle Nazioni Unite”.

Dopo l’esperienza americana dello scorso giugno, nell’ambito del programma “International Visitor Leadership Program” (IVLP) del Dipartimento di Stato Usa, Ciro Buonajuto ora riceve l’invito presso le Nazioni Unite. “Negli Stati Uniti ho avuto la possibilità – spiega l’esponente di Italia Viva – di confrontarmi e di raccontare il nostro impegno in favore della democrazia e contro la corruzione, ora invece racconteremo alle Nazioni Unite a Ginevra quello che è il modello Ercolano”.

“Sono davvero onorato di poter rappresentare l’Italia ed Ercolano a questa sessione della Revisione Periodica Universale organizzata dal Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU. Un riconoscimento prestigioso che conferma che siamo sulla strada giusta, che per garantire libertà e sicurezza dobbiamo continuare ad investire in cultura, perché l’istruzione è l’arma più potente che abbiamo a disposizione per migliorare la qualità della vita nei nostri territori” – conclude il primo cittadino.

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto