Connettiti con noi

News

Lo Special Pizza Festival a sostegno di autismo e neurodiversità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Napoli, e in particolare Parco San Laise, ha ospitato la prima edizione di Special Pizza For Special People. L’evento, che si è svolto nel weekend, ha avuto come obiettivo primario la sensibilizzazione sul tema dell’autismo e più in generale sul tema della neurodiversità, rivelandosi un momento di integrazione delle persone autistiche e un’occasione di informazione e promozione dei diritti di tutte le disabilità. Sono stati infatti disposti degli infopoint dove è stato possibile ricevere informazioni, indicazioni e chiarimenti sul tema della neurodiversità.Sensibilizzare in merito a queste realtà è ancora una necessità affinché si possa vivere in una società che realmente comprenda e permetta una vita completa e soddisfacente alle persone autistiche. Il nome dell’iniziativa “Special Pizza” è dovuto al fatto che le pizze sono state preparate da persone con esigenze diverse e speciali e l’evento è stato dedicato ad Alfredo Fico, un giovane pizzaiolo olimpionico scomparso prematuramente quest’anno. L’iniziativa è stata patrocinata dalla Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e promossa dall’Associazione Cascina Blu Onlus, Pizzaut Onlus, Autism Aid Onlus, La Tenda Onlus, Inside Aut Onlus. Al di là laboratori per la preparazione delle pizze e altri prodotti da forno, spettacoli, animazione e giochi, ci sono stati due concerti, quello di Ciccio Merolla e del gruppo Capone & BungtBangt. Per finire, nel corso della giornata di domenica, grazie al progetto BAU-tismo è stato possibile partecipare gratuitamente a lezioni di educazione cane-padrone con valutazioni della relazione e suggerimenti.

di Lea Cicelyn

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto