Connettiti con noi

News

L’estate dei bambini a rischio povertà, Save the Children cerca volontari

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Per portare avanti questa attività, l’associazione ha lanciato una campagna di ricerca volontari che possano essere di supporto agli educatori nelle attività ludico-ricreative e didattiche che saranno organizzate.

Chi può fare attività di volontariato con Save the Children:

Tutti i maggiori di 18 anni.

Che tipo di impegno è richiesto:

– svolgere la formazione online sulla CSP (si può seguire online, on demand, in circa 1 h, che darà tutti gli strumenti per svolgere al meglio e in sicurezza il servizio);
– avere una disponibilità di mezza giornata 2 volte a settimana o più, per almeno 2 mesi da giugno fino all’inizio dell’anno scolastico a settembre (con una pausa ad agosto).

Per  aderire e offrire la propria disponibilità è necessario compilare il seguente form: https://form.jotform.com/223493290889369

In caso di disponibilità inferiore ai 2 mesi è invece possibile scrivere a volontariato@savethechildren.org

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto