Connettiti con noi

News

Le identità dei Generi, il nuovo libro di Raffaele Sinno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le identità dei Generi – Valutazioni e prospettive” è il nuovo libro del bioeticista Raffaele Sinno (Edizioni Aracne anno 2021) che vuole contribuire, con questo ultimo lavoro scientifico, ad un incontro tra le posizioni in merito ai diritti delle identità di genere. Già dal titolo si intuisce la differenza dell’approccio alla tematica: “Genere” è elevato ad assioma (dignità) con il suo plurale (Generi).  Tale ricerca presenta un’accurata documentazione ed è stata, di recente, inserita negli studi definiti dell’Alleanza dei Generi. L’ obiettivo di questo scritto è di approdare ad un confronto (fiduciario) inclusivo di ogni diversità, scevra da pregiudizi con un’accurata formazione delle coscienze.

È una terza posizione che si contrappone a quella dei diritti rivendicati oppure negati. Con un atteggiamento costruttivo si coniugano i due fronti contrapposti: da un lato chi propone la naturalità del modello binario, e dall’ altra una pluralità ideologica che indica una totale destrutturazione del o dei Generi. Tale riflessione è indirizzata a riconoscere il rispetto dell’autonomia delle scelte di ogni persona nell’ ottica del rispetto della sua libertà di amare quale diritto inalienabile di rappresentarsi.

«L’identità dei generi è a un bivio». Afferma il professore Raffaele Sinno nel suo testo etico-scientifico. «Superata la fase dei modelli tradizionali sessisti si è svelato il pericolo della manipolazione dei corpi da parte della tecnoscienza. Riemerge lo stupore dell’essenziale: il valore di ogni persona nella sua libertà di amare. Lo studio propone un manifesto responsabile per evitare due pericoli: l’egemonia di una cultura escludente le diversità e l’idea che l’intercambiabilità delle opzioni non sia dannosa. Le trasformazioni socio culturali della libera scelta del genere confermano – conclude Sinno – che il corpo deve esser un habitus in cui si deve inserire il valore di una consapevole autodeterminazione. Un indirizzo rimane fondamentale: il rispetto e la dignità di ogni essere umano, qualsiasi sia il suo orientamento di genere».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto