Connettiti con noi

News

La radio sociale sbarca in tv con “I ragazzi della barca di carta”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un progetto che porta la radio sociale anche in tv, lo hanno realizzato insieme l’associazione “I ragazzi della barca di carta” (che cura anche Radio Rainbow) con l’emittente Telefutura. Temi sociali e momenti di informazione anche per i non udenti e che si apre a contributi da parte di altre realtà associative.

“Abbiamo sottoscritto un partenariato con l’editore della TV TeleFutura canale 268 digitale terrestre Smart e l’editore Mimmo Falduti De Rosa”, spiega Francesco Baldi presidente Odv “I ragazzi della barca di carta ets”, “De Rosa ci ha dato possibilità di trasmettere ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 12.

Una programmazione che prevede spazi di informazione nazionale, poi seguono rubriche di interesse sociale e dal sanitario, alle informazioni dei patronati e Caf, storie di disabilità e video dei nostri speaker speciali che da anni sono presenti con le loro trasmissioni sul mondo della disabilità. Dibattiti, interviste nel mondo culturale di autori e scrittori di libri del sociale. Giornale radio sociale, TG Domestico, TG mondo del lavoro e TG salute tutto il nostro ventaglio di progetti”. Una comunicazione soprattutto inclusiva, come sottolinea Baldi: “Tutto ciò ci permette di ampliare la comunicazione oltre a quella audio per i non vedenti, questa possibilità ci apre l’opportunità per i non udenti in modo di avere accessibilità per la partecipazione di loro stessi alle tematiche della loro patologia”. Ma il progetto non si ferma alle due realtà giá operative, ma è aperto anche ad altre associazioni. Ecco come partecipare. “Facciamo un invito a tutte le associazioni di mandarci loro attività, o i loro video, se vogliono anche uno spot che noi inseriremo gratuitamente nella nostra programmazione radiofonica di Rainbow Diversamente Radio e in quella televisiva di Telefutura che con il suo canale é visibile su tutto il territorionazionale”.

Rainbow Diversamente Radio TV network ha 10 redazioni in tutta Italia e opera per estendere l’informazione sociale in maniera gratuita. “Dando l’opportunità a tutte le associazioni di promuoversi e di raccontare storie o le proprie attività attraverso i nostri canali di comunicazione”, conclude Baldi. Per info: diversamenteradio@libero.it

di Gabriella Bellini

Agenda

Gravetti 24 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto