Connettiti con noi

News

La radio sociale sbarca in tv con “I ragazzi della barca di carta”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un progetto che porta la radio sociale anche in tv, lo hanno realizzato insieme l’associazione “I ragazzi della barca di carta” (che cura anche Radio Rainbow) con l’emittente Telefutura. Temi sociali e momenti di informazione anche per i non udenti e che si apre a contributi da parte di altre realtà associative.

“Abbiamo sottoscritto un partenariato con l’editore della TV TeleFutura canale 268 digitale terrestre Smart e l’editore Mimmo Falduti De Rosa”, spiega Francesco Baldi presidente Odv “I ragazzi della barca di carta ets”, “De Rosa ci ha dato possibilità di trasmettere ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 12.

Una programmazione che prevede spazi di informazione nazionale, poi seguono rubriche di interesse sociale e dal sanitario, alle informazioni dei patronati e Caf, storie di disabilità e video dei nostri speaker speciali che da anni sono presenti con le loro trasmissioni sul mondo della disabilità. Dibattiti, interviste nel mondo culturale di autori e scrittori di libri del sociale. Giornale radio sociale, TG Domestico, TG mondo del lavoro e TG salute tutto il nostro ventaglio di progetti”. Una comunicazione soprattutto inclusiva, come sottolinea Baldi: “Tutto ciò ci permette di ampliare la comunicazione oltre a quella audio per i non vedenti, questa possibilità ci apre l’opportunità per i non udenti in modo di avere accessibilità per la partecipazione di loro stessi alle tematiche della loro patologia”. Ma il progetto non si ferma alle due realtà giá operative, ma è aperto anche ad altre associazioni. Ecco come partecipare. “Facciamo un invito a tutte le associazioni di mandarci loro attività, o i loro video, se vogliono anche uno spot che noi inseriremo gratuitamente nella nostra programmazione radiofonica di Rainbow Diversamente Radio e in quella televisiva di Telefutura che con il suo canale é visibile su tutto il territorionazionale”.

Rainbow Diversamente Radio TV network ha 10 redazioni in tutta Italia e opera per estendere l’informazione sociale in maniera gratuita. “Dando l’opportunità a tutte le associazioni di promuoversi e di raccontare storie o le proprie attività attraverso i nostri canali di comunicazione”, conclude Baldi. Per info: diversamenteradio@libero.it

di Gabriella Bellini

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 12 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 12 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 12 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto