Connettiti con noi

News

La morte di Papariello, tradizione del Carnevale flegreo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pozzuoli presso il rione Terra, cinquanta anni fa, si svolgeva il Carnevale di Papariello, sconosciuto alle nuove generazioni.

Papariello era un fruttivendolo che, nell’ultimo giorno di Carnevale, ovvero il Martedi delle Ceneri, magari dopo aver sorseggiato qualche  bicchierino di vino, si stendeva sul suo carretto, vestito a festa, un po’ di borotalco sul volto ed assumeva la posizione di un morto, disteso, immobile.

Il “carro funebre” veniva, quindi, portato dai ragazzi per le strade, seguito da donne disperate e piangenti che gridavano E’ muort’ Carneval’! …E’ muort’ Papariell’!

Il funerale rappresentava il passaggio dal vecchio al nuovo anno, le speranze ed i  progetti futuri,  l’alternarsi di gioia e dolore, vecchio e nuovo. Infatti chi lo seguiva, intonando un lamento tutto napoletano, auspicava un ritorno beneaugurante di Carnevale nel futuro.

Rilanciare l’evento, oltre a regalare al territorio piacevoli momenti di condivisione, sarebbe riconoscere lustro e prestigio alla tradizione popolare, troppo spesso dimenticata.

                                                                                          di Maria Rosaria Ciotola

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto