Connettiti con noi

News

LA FONDAZIONE CON IL SUD SOSTIENE 152 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO MERIDIONALI CON 3,4 MILIONI DI EURO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un volontariato più forte: sono 152 le organizzazioni impegnate nel Sud Italia che sono state selezionate dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando Volontariato. Complessivamente saranno sostenute con circa 3,4 milioni di euro, per lo svolgimento e consolidamento delle attività ordinarie di volontariato che coinvolgono quasi 6.000 volontari.

“È innegabile che le organizzazioni di volontariato rivestano oggi un ruolo centrale per le comunità”, ha commentato Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD. “Ancor più con la pandemia il loro impegno si è dimostrato fondamentale per affrontare i gravi problemi generati dall’emergenza, soprattutto in campo socio-sanitario. La Fondazione CON IL SUD ha sempre sostenuto e riconosciuto la centralità del volontariato, supportando sin dai primi anni di attività il mondo delle organizzazioni. Inizialmente lo ha fatto finanziando i programmi di volontariato proposti e realizzati in rete. Con questa nuova edizione del bando sosteniamo direttamente le attività ordinarie delle singole organizzazioni di volontariato che hanno dimostrato radicamento, solidità ed esperienza nelle comunità in cui operano, rivolgendoci ai territori che in questi anni hanno ricevuto meno risorse dalla Fondazione”.

Delle 152 organizzazioni che saranno sostenute, 76 sono calabresi (province di Cosenza e Vibo Valentia), 33 siciliane (province di Ragusa e Trapani), 22 sarde (provincia di Sassari) e 21 pugliesi (provincia di Andria).

Attraverso le precedenti iniziative sul volontariato la Fondazione ha assegnato oltre 28 milioni di euro per sostenere 409 iniziative nelle regioni meridionali.

Fondazione CON IL SUD

La Fondazione CON Il SUD è un ente non profit privato nato dall’alleanza tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore e del volontariato per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno attraverso la promozione di percorsi di coesione sociale. La Fondazione sostiene interventi “esemplari” per l’educazione dei ragazzi alla legalità e per il contrasto alla dispersione scolastica, per valorizzare i giovani talenti e attrarre i “cervelli” al Sud, per la tutela e valorizzazione dei beni comuni (cultura, ambiente, riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie), per la qualificazione dei servizi socio-sanitari, per l’integrazione degli immigrati, per favorire il welfare di comunità. In 14 anni ha sostenuto oltre 1.300 iniziative, coinvolgendo direttamente 6.300 organizzazioni e 496 mila cittadini, soprattutto giovani, erogando complessivamente 245 milioni di euro. Nel 2016 è nata l’impresa sociale “Con i Bambini”, interamente partecipata dalla Fondazione. www.fondazioneconilsud.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 17 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 17 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 17 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto