Connettiti con noi

News

La Fondazione Cannavaro Ferrara lancia un nuovo grande progetto solidale per i ragazzi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una serata magica dedicata allo show, al divertimento, ma soprattutto alla solidarietà. Torna il tanto atteso Christmas Gala Charity 23, organizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara con l’intento di tramettere la gioia del Natale e raccogliere fondi per finanziare il progetto “Lloco: un luogo per tutti” promosso da Proodos, società cooperativa sociale impegnata sul territorio della città di Napoli e provincia.

Lo show sarà condotto da Maria Mazza, madrina della Fondazione, e da Veronica Maya. Presenti Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro, Paolo Cannavaro, Vincenzo Ferrara e moltissimi ospiti dello sport, dello spettacolo e della musica. Tutti uniti per una giusta causa.

Attraverso l’evento benefico la Fondazione Cannavaro Ferrara, nata dalla sinergia di due celebri coppie di fratelli, Fabio e Paolo Cannavaro e Ciro e Vincenzo Ferrara, crea la possibilità di mettere sotto l’albero regali virtuosi atti a fare del bene e a dare supporto a chi ne ha più bisogno.

Giovedì 21 dicembre andrà in scena al padiglione 5 della Mostra d’Oltremare, la VII edizione del Christmas Gala Charity 23, l’evento di solidarietà più importante della Fondazione: una serata già sold-out a cui le persone hanno risposto con grande partecipazione e generosità.

Lo scorso anno l’impegno era stato investito nel restituire alla città di Aversa un luogo di aggregazione per i giovani e alla città di Napoli piazze da vivere più decorose e funzionali. Per il 2023 i fondi raccolti – tramite le donazioni per la cena, l’asta benefica e la lotteria, contribuiranno alla realizzazione di un nuovo grande obiettivo che ha al centro la formazione dei giovanissimi.

Proodos da sempre è molto vicina ai ragazzi ed è attiva con servizi socioassistenziali, sociosanitari, progetti di innovazione imprenditoriale con finalità sociale in diversi settori. “Lloco: un luogo per tutti” ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico che colpiscono il territorio. Attraverso un percorso di esplorazione delle motivazioni, il progetto offrirà un’immagine rinnovata della ‘scuola’ come luogo di promozione dei talenti, officina creativa e luogo di accoglienza e di ascolto per i ragazzi e le loro famiglie. E lo farà attraverso percorsi personalizzati di formazione e inserimento lavorativo, con laboratori sportivi e altre esperienze educative e utili per il loro futuro.

Presenti alla serata oltre ai Founders molti amici e sostenitori della Fondazione e tantissimi ospiti a sorpresa che animeranno un evento entusiasmante.  

Preziosa, come sempre, la partecipazione di numerose aziende partenopee: Kiton, Lama Optical, Gruppo Center, Otofarma, LuiJo, Naturissime, Givova, Marican, Gold Tower, Vesuvio, Union Gas, GEV, GSA, Elite, Riflessi.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto