Connettiti con noi

News

Inaugurato a Boscotrecase il Presepe del Riciclo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche in quest’anno, triste per la pandemia, il Comitato Cittadino di Boscotrecase non ha voluto far mancare ai propri concittadini la magia del Presepe a grandezza naturale realizzato completamente con materiali riciclati.

Bellezza e speranza per un desiderio di normalità.

La capanna della natività è stata allestita all’interno della ex stazione Circum di Piazza Matteotti, per evitare assembramenti e nel rispetto delle norme di distanziamento personale.

Anche quest’anno per l’Epifania il sodalizio vesuviano lancia l’appello per la raccolta di giochi per i piccoli delle Case famiglia del territorio.

E non solo, nelle prossime ore le artiste del Comitato proveranno a realizzare qualcosa di magico che nei mesi scorsi ha coinvolto quasi un centinaio di famiglie del paese per aiutare a realizzare un sogno che richiama la speranza e la memoria di questo tempo cupo.

Non hanno, però, voluto svelare l’oggetto del regalo che il Comitato cittadino sta preparando, e che nelle prossime ore potrà essere ammirato da tutta la popolazione e non solo.

Intanto, ad inaugurare il Presepe del riciclo è intervenuto anche il Sindaco di Boscotrtecase, Pietro Carotenuto, che ha voluto vistare il Presepe e ringraziare di persona le protagoniste che da quasi un decennio si prodigano nell’impegno per la Salvaguardia del Creato provando a rendere esplicita la massima che si richiama a Peppino Impastato “se s’insegnasse la bellezza alla gente la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”.

E la bellezza anche quest’anno non mancherà di stupire questo piccolo borgo del vesuviano grazie all’impegno e all’arte instancabile del Comitato Cittadino di Boscotrecase.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto