News
I ROTARACT CLUB DI ROMA SOSTENGONO LA RICERCA DI AIRALZH CONTRO LA MALATTIA DI ALZHEIMER

Ascolta la lettura dell'articolo
In occasione dell’evento “A Night to Remember” per celebrare l’inizio dell’anno rotariano 2025-2026, è stato stretto un accordo tra Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) e i Rotaract Club di Roma Nord, Roma EUR, Roma Ovest e Roma Cristoforo Colombo. Questi ultimi hanno convenuto di unire le forze e destinare la propria raccolta fondi comune al progetto di Airalzh Onlus “Non ti scordar di Te”, che promuove la ricerca e la lotta contro la malattia di Alzheimer.
“Siamo grati ai Rotaract Club Roma Nord, Roma EUR, Roma Ovest e Roma Cristoforo Colombo per aver scelto di sostenere Airalzh con questa iniziativa – afferma il Dr. Alessandro Morandotti, Vice Presidente di Airalzh Onlus – È particolarmente significativo che siano giovani professionisti e studenti, uniti dall’impegno nel volontariato, a promuovere una raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle demenze in occasione di ‘A Night to Remember’. Anche il nostro lavoro è fortemente legato ai giovani, perché crediamo nel loro ruolo decisivo nel portare avanti la ricerca per la prevenzione e la cura dell’Alzheimer. Insieme possiamo costruire un futuro in cui questa malattia sia sempre più conosciuta, prevenuta e, un giorno, sconfitta”.
I Rotaract Club di Roma e l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer, durante l’anno sociale 2025-2026, collaboreranno in più occasioni. Verranno organizzate giornate di service – su tutto il territorio di Roma – in cui verranno promosse sensibilizzazione e divulgazione scientifica sulla malattia di Alzheimer e, contemporaneamente, verranno raccolti fondi a sostegno della Ricerca scientifica promossa da Airalzh Onlus. Saranno in programma conviviali (diurne e serali) – sempre su Roma – a cura dei Rotaract Club, aperte ad altri Club, ai Rotary Club, al Distretto Rotaract 2080, al Distretto Rotary 2080 e a membri esterni ai Rotaract per promuovere una maggiore divulgazione scientifica grazie al supporto di relatori Airalzh altamente qualificati.
L’accordo ha durata compatibile con il mandato dei Presidenti dei Rotaract Club firmatari in carica nell’anno sociale 2025-2026 (fino al 30 Giugno 2026).
“Siamo orgogliosi di sostenere Airalzh, durante l’anno, attraverso molteplici iniziative di raccolta fondi a sostegno della ricerca sulla malattia di Alzheimer, che ben si sposa con i nostri valori del servizio al di sopra di ogni interesse personale e della solidarietà – dichiara Elettra Perfetti, Presidente del Rotaract Club Roma EUR – Il Rotaract crede fermamente nel potere dei giovani di generare un impatto concreto sul territorio, soprattutto quando si tratta di temi così rilevanti come il contrasto ad una delle malattie neurodegenerative più diffuse del nostro secolo. Con il nostro impegno intendiamo dare un contributo tangibile per migliorare la vita delle persone che attualmente ne soffrono e dare speranza anche ai famigliari e ai loro caregiver”.