Connettiti con noi

News

GVM Care & Research aderisce alla Campagna Nazionale di Prevenzione dell’Obesità e dei Rischi Cardiometabolici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

GVM Care & Research, gruppo ospedaliero presente in 11 regioni con 29 strutture sostiene la Campagna Nazionale Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore con il patrocinio del Ministero della Salute e di 18 tra società scientifiche e associazioni di pazienti, presentata oggi a Roma con una conferenza stampa che si è svolta nella sede del Ministero della Salute.

La campagna mira a sensibilizzare la popolazione sull’obesità, una delle principali emergenze sanitarie del nostro secolo, e sui rischi ad essa correlati, tra cui le patologie cardiovascolari, il diabete di tipo 2 e altre malattie metaboliche.

“Secondo i dati OMS, il 49% degli adulti italiani è in sovrappeso e il 17,3% è obeso. Dati in pericolosa ascesa che hanno un forte impatto sulla salute pubblica: si pensi che il 41% degli italiani tra i 18 e i 69 anni mostra almeno tre fattori di rischio cardiometabolico e che le malattie cardio-cerebrovascolari sono la prima causa di mortalità e disabilità, responsabili di circa il 31% di tutti i decessi – dichiara il Prof. Giuseppe Speziale, vicepresidente di GVM Care & Research e cardiochirurgo a Ospedale Santa Maria di Bari -. Questa campagna rappresenta un’opportunità fondamentale per invertire la tendenza e promuovere una cultura della prevenzione”.

 

Nel suo ruolo di partner strategico, GVM Care & Research mette a disposizione la propria eccellenza in ambito clinico, l’esperienza multidisciplinare e il know how dei propri Obesity Center per promuovere attività di prevenzione, diagnosi precoce e sensibilizzazione, obiettivi della Campagna stessa.

“L’obesità non è solo una condizione estetica, ma una vera e propria malattia con gravi ripercussioni sulla qualità e sull’aspettativa di vita. Attraverso la nostra adesione a questa campagna, vogliamo contribuire a diffondere consapevolezza e a fornire strumenti concreti per una prevenzione efficace, partendo dall’esperienza dei nostri Obesity Center, centri multidisciplinari dove il paziente in sovrappeso e obeso riceve un inquadramento olistico, partendo proprio dalla prevenzione e dall’educazione alimentare, attraverso un percorso assistenziale personalizzato e continuativo che lo supporta in tutte le fasi, incluso il follow-up post trattamento”, dichiara il Dott. Antonio Braun, Responsabile dell’Obesity Center GVM e Specialista in Chirurgia Generale e Bariatrica.

 

La campagna ha preso il via ufficialmente da gennaio 2025 e sarà celebrata con un evento speciale il 4 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità. GVM invita tutti i cittadini a partecipare attivamente e a sfruttare le risorse messe a disposizione per adottare scelte di salute consapevoli.

Ulteriori informazioni sulla campagna e le attività di GVM sul sito: www.peruncuoresano.it.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto