Connettiti con noi

News

FESTA DELLA MAMMA , AIRALZH E COOP INSIEME PER FINANZIARE LA RICERCA CONTRO L’ALZHEIMER

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piccolo gesto, simbolico, ma concreto. In occasione della Festa della Mamma, in tutti i punti vendita Coop Italia, sarà possibile acquistare – dal 26 Aprile sino all’8 Maggio – una mini calla per contribuire alla Ricerca contro la malattia di Alzheimer. Per ogni piantina venduta, infatti, sarà devoluto 1€ ad Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) per sostenere tutti gli sforzi in campo scientifico portati avanti dall’Associazione e dai suoi ricercatori.
In Italia ci sono 1,4 milioni di persone colpite da demenze di cui oltre 600.000 con malattia di Alzheimer. A causa dell’invecchiamento della popolazione si prevede che, entro 30 anni,
ne sarà affetta 1 persona su 85 nel Mondo. L’obiettivo, ambizioso, di Airalzh è quello di
avere “un domani senza Alzheimer” e, per poterci arrivare, l’Associazione si impegna
giornalmente nella raccolta di fondi, che vengono destinati esclusivamente alla Ricerca.
Airalzh, in Italia, è l’unica Associazione che promuove la Ricerca medico-scientifica sulla
malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza. Ogni anno promuove il Bando AGYR
(Airalzh Grants for Young Researchers), stanziando 300mila Euro destinati a giovani
ricercatori per finanziare progetti di ricerca sulla diagnosi precoce e sulla prevenzione e
stili di vita.
Con l’iniziativa “Non ti scordar di Te”, Coop Italia rinnova l’impegno nel sostenere –
insieme ad Airalzh – la Ricerca contro l’Alzheimer e a promuovere il florovivaismo italiano.
Una mini calla per contribuire alla Ricerca contro la malattia di Alzheimer e dare speranza
ad oltre 3 milioni di persone tra pazienti, familiari e caregiver.

di Giovanna De Rosa

Agenda

Gravetti 23 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto