Connettiti con noi

News

Ennesima aggressione  omofobica a Napoli: due ragazzi in ospedale 

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Antinoo Arcigay Napoli denuncia l’ennesimo vile atto di violenza omofobica. Due ragazzi trentenni di Fuorigrotta sono stati brutalmente aggrediti dal loro vicino di casa, finendo in ospedale con prognosi di diversi giorni.

L’aggressione, avvenuta il 10 marzo, è l’escalation di anni di minacce e vessazioni da parte del vicino, che non tollera l’omosessualità dei due ragazzi. Le prove delle minacce sono documentate da diversi audio in cui l’aggressore proferisce frasi come “aggià fa fell fell a ‘sti r…chiun” (li devo fare a pezzi questi gay).

L’aggressione fisica è stata violenta e premeditata. Prima Marco e poi Luca (nomi di fantasia) sono stati colpiti al volto e al corpo, riportando lesioni che hanno richiesto cure ospedaliere.

I ragazzi hanno subito denunciato l’accaduto e si sono rivolti alla nostra associazione per chiedere aiuto“, dichiara Antonello Sannino, presidente di Antinoo Arcigay Napoli. “Dopo il pestaggio, il vicino ha continuato a inveire contro di loro, impedendogli di rientrare in casa. Immediato intervento delle Forze dell’Ordine e della Questura di Napoli, allertata dalla nostra associazione“.

Antinoo Arcigay Napoli fornirà ai due ragazzi assistenza legale e supporto psicologico. “Siamo di fronte a un vero e proprio bollettino di guerra“, continua Sannino. “Le aggressioni omofobiche, sia fisiche che verbali, sono ormai all’ordine del giorno. È una vera e propria emergenza sociale, un’emergenza sicurezza per le persone LGBTQIA+“.

L’associazione chiede alle istituzioni di intervenire con urgenza per contrastare l’odio e la violenza omofobica, di fermare le politiche d’odio e invita la cittadinanza a manifestare solidarietà e supporto alle vittime.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 20 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 23 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto